17 °c
Terni
13 ° Mer
13 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Acciaio, Europa e Cina: guerra su tutti i fronti

Acciaio, Europa e Cina: guerra su tutti i fronti

di Marco Torricelli
7 Novembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast di Terni

La ThyssenKrupp Ast di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

L’annuncio è arrivato direttamente dalla presidenza di turno del consiglio dell’Unione europea – lussemburghese – che fa sapere di aver «convocato una riunione straordinaria del consiglio ‘Competitività’ in risposta alla profonda crisi del settore siderurgico europeo; che ha portato ad una serie di chiusure di impianti e perdite di posti di lavoro nell’Unione europea. Presieduto dal vice primo ministro, ministro dell’economia, Stephen Schneider, l’incontro si terrà il 9 novembre a Bruxelles. I ministri dell’economia esamineranno le misure necessarie per correggere la competitività di questo settore».

La Cina La riunione – della cosa aveva parlato il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi – potrebbe essere incentrata sulle nuove misure antidumping da intraprendere contro le importazioni dalla Cina che, con una sovraccapacità produttiva di 340 milioni di tonnellate, sta invadendo a prezzi stracciati il mercato Ue.

Terni Alle acciaierie ternane, invece, venerdì si è parlato di ‘tornelli’ e telecamere, tra l’alto. Perché da dicembre, secondo le previsioni della ThyssenKrupp Ast, si cambia: nuovi ‘tornelli’ (cancelli ruotanti modello stadio) per entrare e uscire; telecamere di sorveglianza (ma rispettose della privacy, dice); divieto di entrare in motorino all’interno del recinto aziendale (in bici, forse, si potrà circolare) e sistemazione dei parcheggi esterni.

La produzione Poi, certo, si è discusso pure di produzione: a novembre si dovrebbero ‘fare’ 83 mila tonnellate di acciaio – con almeno sei giorni di fermata tecnica – mentre gli impianti ‘a freddo’ dovrebbero lavorarne 60 mila. Numeri che porterebbero quel reparto acciaieria che è appena stato affidato alla responsabilità di Dimitri Menecali, a circa 900 mila tonnellate dall’inizio dell’anno: «Ma il problema – è il commento che arriva dall’interno della fabbrica – è che questo risultato, peraltro tutto da verificare, arriva a forza di straordinari e di marcia forzata di impianti che stanno in piedi per scommessa».

Il vertice I sindacati ricordano che «le segreterie territoriali hanno chiesto un incontro con l’amministratore delegato, Lucia Morselli, ma non hanno ricevuto nessuna risposta (magari si aspetta il 19 novembre, quando è in programma l’aggiornamento annuale da parte della ‘casa madre’ tedesca; ndr), a dimostrazione di quali siano le relazioni inustriali che si voglio impostare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Partly cloudy
17 ° c
72%
11.5mh
17 c 6 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.