Il Soroptimist international club di Terni, in collaborazione con il Comando provinciale dei carabinieri di Terni e con il patrocinio del Comune, organizza l’incontro pubblico intitolato ‘Dal cyberbullismo all’adescamento online: analisi del fenomeno e strategie di resilienza’. Appuntamento lunedì 19 maggio alle ore 16.30 presso la biblioteca comunale di Terni (sala caffè letterario). «Un evento aperto alla cittadinanza – spiegano dal Soroptimist – con l’obiettivo di sensibilizzare e informare su due tematiche sempre più attuali e pervasive tra le nuove generazioni: il cyberbullismo e i rischi di adescamento online, con un focus particolare sulla prevenzione e sul ruolo educativo di scuola, famiglie e istituzioni».
Dopo i saluti istituzionali di Raffaella Brizioli, presidente del Soroptimist Club di Terni, e di Viviana Altamura, assessora al welfare del Comune di Terni, interverranno come relatori: il maggiore Fabio del Sette (comandante della Compagnia carabinieri di Terni), il tenente colonnello Giancarlo Caporaso (comandante del Reparto operativo carabinieri di Terni e referente Oscad), Valentina Rapaccini (neuropsichiatra infantile e socia Soroptimist), gli psicologi Maurizio Bechi, Anna Paola Buono e Raffaella Battistin (quest’ultime due socie Soroptimist). A moderare l’incontro sarà Lorenzina Bolli, referente del progetto Soroptimist Terni.
«Il convegno concludono dal club ternano – rappresenta un’importante occasione di dialogo e confronto tra forze dell’ordine, esperti in ambito psicologico e sanitario, amministrazione pubblica e cittadinanza, con l’intento di sviluppare una rete di protezione e consapevolezza attorno a minori e adolescenti, sempre più esposti ai pericoli della rete».