33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acciaio, il matrimonio Tk-Tata Steel è realtà

Acciaio, il matrimonio Tk-Tata Steel è realtà

di Fabio Toni
1 Luglio 2018
in Altre notizie, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Heinrich Hiesinger

Heinrich Hiesinger

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo oltre un anno di negoziati e l’intesa preliminare di settembre 2017, ora arriva l’ufficialità: nella serata di venerdì ThyssenKrupp e Tata Steel hanno firmato l’accordo definitivo per la creazione della joint venture che darà vita ad un nuovo colosso dell’acciaio, il secondo a livello europeo dopo ArcelorMittal. Un accordo che – come noto – non dovrebbe riguardare l’Ast di Terni, ma che, ora che è diventato realtà, riapre improvvisamente gli interrogativi sul futuro dell’acciaieria di viale Brin.

L’ufficialità In una nota diffusa da Essen, Heinrich Hiesinger, ceo di Thyssenkrupp AG sottolinea che la joint venture «è l’unica soluzione per creare un valore aggiunto significativo di circa 5 miliardi di euro per Thyssenkrupp e Tata Steel, grazie a sinergie comuni che non possono essere realizzate in uno scenario indipendente. Per entrambi i partner la partecipazione nella joint venture significa un significativo aumento di valore».

La nuova società proposta, che sarà denominata Thyssenkrupp Tata Steel B.V. e avrà sede nei Paesi Bassi, prevede una riduzione di spesa di circa 400-500 milioni di euro annui. In totale saranno 48 mila i dipendenti totali – ma è stata già annunciata una razionalizzazione della forza lavoro negli anni a venire fino a 4 mila posti – per un fatturato annuo di 17 miliardi di euro. Prima di essere perfezionata la transazione sarà soggetta al vaglio diverse giurisdizioni, inclusa l’Unione Europea.

Nuovi dettagli Le due multinazionali hanno annunciato una conferenza stampa, alla quale parteciperanno i rispettivi ceo e che si terrà il 2 luglio presso la Bibliothèque Solvay di Bruxelles. «Con la firma dell’accordo di joint venture – ha aggiunto Tk nella nota che ufficializza la fusione -, Thyssenkrupp ha aperto la strada al perfezionamento della strategia del Gruppo e quindi anche all’adeguamento degli obiettivi finanziari. Il consiglio di amministrazione presenterà la strategia perfezionata al consiglio di vigilanza in una riunione straordinaria nella settimana che inizia il 9 luglio». Per ora non si fa cenno ufficialmente ad Ast, sta di fatto che ora l’acciaieria ternana è destinata a navigare in mare aperto, da sola. Alla ricerca, solo quattro anni dopo la vertenza del 2014, di un nuovo acquirente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.