18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Acquasparta, un viaggio nel Rinascimento

Acquasparta, un viaggio nel Rinascimento

di Francesca Torricelli
30 Maggio 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Scrupolosa fedeltà storica e forte coinvolgimento degli abitanti. Sfilate in costumi d’epoca, tornei cavallereschi, spettacoli, iniziative per i più piccoli e le immancabili taverne tipiche. Questi gli ingredienti della 16esima edizione della ‘Festa del Rinascimento’, rievocazione che omaggia la figura di Federico Cesi, in programma dall’8 al 19 giugno.

Il principe L’evento cardine su cui si basa la festa è l’arrivo del principe Federico Cesi II, detto il Linceo, fondatore dell’Accademia dei Lincei, alla fine di ottobre 1614 in Acquasparta, con tutta la sua famiglia, poco dopo il matrimonio con la giovanissima Artemisia Colonna, figlia di Francesco Colonna e Ersilia Sforza.

Acquasparta festa rinascimento (1)Le contrade Le giornate della ‘Festa del Rinascimento’ ripropongono la realtà dell’antico centro storico di Acquasparta, per l’occasione diviso in contrade: il ‘Ghetto’ con i vessilli verdi e neri, ‘Porta Vecchia’ con i vessilli gialli e blu e ‘San Cristoforo’ con i vessilli bianchi e blu. Le contrade si sfidano nella gara del ‘Piatto rinascimentale’, che verte nella proposizione di piatti tipici del 1600 sapientemente preparati dai cuochi contradaioli nelle diverse taverne e presentati nel giardino di palazzo Cesi, in quella del teatro di Contrada, in cui ogni contrada propone al pubblico uno spettacolo teatrale, ne ‘La Giostra della Lince’, torneo cavalleresco e nel ‘Grande gioco dell’oca’, una riproposizione vivente del gioco da tavolo. Quest’anno anche ‘Il gioco dell’oca piccola’, per una serata dedicata ai bambini.

Il corteo Chiude la festa il ‘Corteo dei doni’, con oltre trecento figuranti in costumi secenteschi accompagnati da musici, giullari e ‘trampollari’, tamburini e sbandieratori delle tre contrade. Per tutta la durata delle giornate della ‘Festa del Rinascimento’ le contrade aprono le loro taverne negli angoli più belli e suggestivi del centro storico facendo gustare piatti tipici umbri, con l’aggiunta di qualche ricetta dal ‘tocco’ rinascimentale.

Acquasparta festa rinascimento (3)Le novità Quest’anno tutto ruota intorno alle piante officinali e alle erbe commestibili, al loro studio da Federico il Linceo ad oggi e all’evoluzione del loro utilizzo in fitoterapia ed in cucina. Il ‘Piccolo nuovo teatro’ di Bastia interverrà con uno spettacolo itinerante prima dell’esibizione degli Sbandieratori di Sangemini e, per la prima volta, la Gara dei tamburi suonanti (sfida tra i gruppi dei tamburini delle contrade). Molti convegni organizzati dalle accademie e un nuovo grande spettacolo in piazza dal titolo ‘Arcani incantati’. Infine, nella serata della gara gastronomica andrà in scena un vero e proprio spettacolo con attori e musica rinascimentale.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.