20 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aeroporto dell’Umbria: «Voli Linate nel 2020»

Aeroporto dell’Umbria: «Voli Linate nel 2020»

di Fabio Toni
8 Aprile 2019
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'aeroporto di Perugia

L'aeroporto di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Audizione in seconda commissione consiliare, a palazzo Cesaroni (Perugia), del presidente di Sase (società di gestione dell’aeroporto San Francesco d’Assisi) Ernesto Cesaretti e del direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini, per una informativa sulla situazione generale dello scalo internazionale dell’Umbria. Tra i passaggi di maggiore interesse emersi, la previsione dell’inizio lavori a giugno per la realizzazione dell’accademia del volo, il collegamento con Linate (Milano) nel 2020, il rinnovo della concessione ventennale, nel 2018, da parte di Enac grazie al raggiungimento dell’equilibrio di bilancio e all’incremento dei passeggeri.

Il ‘valzer’ dei voli

È stato lo stesso presidente a ribadire che gli obiettivi per il triennio che si avvia a conclusione sono stati quelli di «salvaguardare l’aeroporto per il mantenimento della concessione. Nel frattempo – ha detto Cesaretti – si sono registrati anche alcuni cambiamenti riguardanti cancellazioni di voli da parte di due compagnie aeree. Questo ha procurato un danno importante poiché sono stati persi circa 40 mila passeggeri, recuperati in parte con i voli esistenti, soprattutto quelli con Londra. E proprio questo con la capitale del Regno Unito è stato incrementato e nel periodo estivo sono previsti sei voli settimanali. Un nuovo indirizzo è rappresentato da Malta, mantenendo poi Catania e Bruxelles. Grazie a queste prese di posizione l’aeroporto potrà mantenersi su circa 230-240 mila passeggeri».

L’accademia di volo

L’intenzione, è stato sottolineato, è quella di «spingere ulteriormente per la crescita dello scalo, ma è ovvio che le compagnie aeree, per volare, hanno necessità di contributi. Su questo i soci della Sase sono dunque chiamati a decidere sull’eventuale incremento dei voli. È emerso anche che dal 2019 la Camera di Commercio di Perugia, azionista di Sase, che versava alla società circa un milione e 100 mila euro l’anno, ha ridotto il contributo a 400 mila euro. Questo – ha spiegato il presidente Sase – va ad appesantire la posizione aeroportuale che ha dunque necessità di trovare risorse. Per quanto attiene agli investimenti, un società di matrice inglese, gestita da un imprenditore italiano, ha proposto a Sase di poter investire nello scalo di Perugia circa 70 milioni di euro per realizzare una accademia del volo che comprende hostess, meccanici, fino ai piloti di aerei, elicotteri e droni. La scelta dell’aeroporto umbro deriverebbe da un algoritmo che ha valutato molte altre possibili infrastrutture italiane e non. Si tratta dunque di un ampio complesso strutturale e di un’operazione molto importante per la quale gli studi legali e di consulenza di Sase stanno predisponendo un contratto da firmare entro questo mese (aprile, ndR) affinché a giugno possano iniziare i lavori. La scelta di Perugia deriva quindi da uno studio che ha definito questa infrastruttura ideale per l’investimento».

Ipotesi collegamento con Milano Linate

L’impegno di Sase è quello di «porre in essere, presso l’Alitalia, una linea che colleghi Perugia con Milano Linate in modo da far sì che i passeggeri, tra cui i loro tecnici, abbiano la possibilità di collegamento con Perugia. È stata quindi predisposta una manifestazione di interesse che sembra essere stata accettata da Alitalia. L’auspicio è che nel 2020 si possa partire con questa nuova linea. Il costo, per la Sase, sarà di circa un milione di euro che, aggiunto ai 600 mila che verranno a mancare dal contributo della Camera di Commercio, porterà certamente ad approfondite riflessioni per la copertura di questo deficit». Il presidente Cesaretti ha rimarcato il fatto che c’è in parlamento (commissione trasporti) un progetto di legge «per cui i piccoli aeroporti sembra possano avere aiuti soltanto se avranno un bilancio a pareggio. E l’aeroporto umbro, tra i piccoli, sarebbe tra i pochi in Italia a poter presentare un documento con queste caratteristiche».

Cda in scadenza

Negli interventi dei commissari presenti sono stati anche chiesti ai vertici di Sase, ed in particolare al direttore generale di Sviluppumbria, chiarimenti in merito ad una mozione approvata a larga maggioranza dal consiglio regionale il 3 dicembre del 2018 in cui si chiedeva, tra l’altro, alla giunta di palazzo Donini di ‘promuovere un superamento del cda attuale della Sase spa, al fine di avviare una fase nuova per il futuro dello scalo’. A ciò è stato risposto di «non avere ancora ricevuto alcuna comunicazione in proposito e che comunque l’attuale cda è in prossimità della scadenza». Infine è stata ribadita la necessità di stimolare la partecipazione di altri Comuni nel progetto-aeroporto, oltre a quelli che ne fanno già parte, per accrescere gli investimenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
17 ° c
87%
5.4mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.