11 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aeroporto di Perugia, Cda: «Tutto a posto»

Aeroporto di Perugia, Cda: «Tutto a posto»

di Marco Torricelli
29 Marzo 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«E’ tutto sotto controllo». Esordisce così Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria e vice presidente della Sase, la società che gestisce l’aeroporto San Francesco d’Assisi, durante la conferenza stampa organizzata all’indomani delle polemiche che hanno investito lo scalo umbro.

Criticità Dopo l’addio di Fagotti, il taglio dei voli Ryanair e la chiusura del collegamento Alitalia con il volo Perugia-Roma, i vertici dell’aeroporto hanno voluto spiegare la situazione e che, nonostante le preoccupazioni e i timori, è tutto sotto controllo. Nessuno nega l’esistenza di problematiche, «che non dipendono dallo scalo umbro» come hanno sottolineato Mencaroni e il consigliere Mauro Agostini, ma quello che è certo è che nessuno ha intenzione di deporre le armi.

I voli tagliati C’è una trattativa aperta con Ryanair, per sostituire le rotte soppresse, mentre più complicata appare la vicenda che riguarda Alitalia e la cancellazione del volo su Roma. «Una decisione caduta dall’alto, come un fulmine a ciel sereno e per noi incomprensibile». Le tre rotazioni giornaliere, ha detto il cda, non sono state sempre possibili, ma i risultati sono stati buoni, oltre 35 mila presenze sulla tratta, passeggeri che, comunque, non devono essere stati sufficienti per Altitalia «che forse pretendeva risultati economici immediati a meno di un anno dall’inaugurazione della tratta», ha affermato Mencaroni. Ora si sta lavorando, anche con le istituzioni, per cercare di capire cosa è successo con Alitalia.

Ryanair Per quanto riguarda la sospensione delle tratte da Perugia verso Cagliari, Brindisi Girona e Dusseldorf «la scelta – ha detto Mencaroni – riguarda Ryanair e le aree dove avviene il collegamento del volo e per l’ulteriore tassa sui singoli passeggeri che è stata aggiunta. La Sase – ha concluso Mencaroni – Sase ha rispettato tutti gli accordi. Il dialogo con Ryanair continua sia per i voli in essere sia per altri voli».

Numeri Le perdite, dicono, si sono ridotte di 850 mila euro. «Per il 2016 stiamo lavorando anche con altre compagnie oltre Alitale e le trattative sono aperte anche con l’aeroporto di Pescara, così da attivare un’operazione congiunta». Solo nel 2015, ricorda Agostini, «l’aeroporto di San Francesco ha raggiunto i 270 mila passeggeri, segno che la Sase è una compagnia sana e senza debiti, gestita nel migliore dei modi, dal momento che solo tre anni fa la situazione economica era in perdita con oltre un milione e 450 mila euro». Una gestione oculata, dunque, come rivendica oggi il cda e con il raggiungimento degli obiettivi previsti, l’appianamento delle perdite e le trattative con nuove compagnie aree.

Istituzioni E intanto mentre si cerca un nuovo presidente, «una figura che dovrà essere di caratura nazionale e internazionale», è stata convocata una riunione con tutte le istituzioni del territorio. «Non bastano pacche sulle spalle per continuare ad andare avanti – dice Agostini – serve un incontro per capire chi può e vuole sostenere l’aeroporto umbro sia in modo istituzionale e che dal punto di vista economico».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
11 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.