19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area crisi complessa: «Si apre un portone»

Area crisi complessa: «Si apre un portone»

di Marco Torricelli
2 Ottobre 2017
in Altre notizie, Economia, Imprese, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Michele Medori
Direttore di Confartigianato Imprese Terni

Dobbiamo riconoscerlo, per Terni e per tutti i Territori coinvolti nel riconoscimento di Area di Crisi Complessa si prospetta l’apertura di un “grande portone”.

E’ stato grazie alla Regione Umbria, al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai Parlamentari Umbria, alle Amministrazioni comunali interessate dall’AREA DI CRISI COMPLESSA, alle Organizzazioni Sindacali e anche a noi Associazioni di Categoria che è stato possibile raggiungere e proporre questa imperdibile opportunità, mettendo a “sistema” le competenze e le esigenze di tutti.

L’importante risposta giunta da parte del “sistema” delle Imprese Artigiane e PMI ci fa ben intendere – qualora sfugga ancora – che il cambiamento economico e sociale in atto agevolerà, sì Progetti cantierabili proposti dalla Grande Industria, ma parte delle adesioni e dei Progetti oggetto della “call” di Invitalia coinvolgono una fetta importante di Piccole e Medie Imprese.

Sintomo che questo tessuto rappresentato da Micro, Piccole e Medie Imprese non solo non vuole soccombere davanti alle criticità legate alla crisi e agli annessi problemi insiti sul Territorio ma che, piuttosto, vuole rendersi protagonista della scena, anzi, dello scenario che sta per presentarsi”.

Il percorso attivato fin dai primi momenti in cui si è inteso anche solo parlare di Area di Crisi Complessa, dove inizialmente si è corso il rischio di cadere in vizi demagogici, anche politici, polemiche e timori infondati per “un’etichetta scomoda”, si è rivelato uno strumento per riconoscere tutti insieme la gravità di uno “stato” innegabilmente difficile da recuperare, e le iniziative, gli incontri organizzati per parlarne e per ascoltare gli Imprenditori hanno delineato uno spirito piuttosto interessato e incuriosito che ci vede, oggi, soddisfatti perché l’impegno da tutti profuso porterà senza dubbio ricadute positive nel medio e lungo periodo.

Sull’innovazione, l’ammodernamento infrastrutturale, la ricerca scientifica, la riqualificazione ambientale, la crescita dei livelli occupazionali del nostro Territorio nessuno ha dubbi e se le risorse che giungeranno certificano tempi maturi per il famigerato cambiamento di Terni e della sua Provincia, possiamo anche affermare che un cambiamento, una dimostrazione di maturità c’è stata anche da parte delle Imprese, che non hanno scelto di stare a guardare o arrendersi, ma di partecipare con interesse e iniziativa alla svolta possibile.

Dalla nostra, continueremo a lavorare per il rilancio e lo sviluppo delle attività imprenditoriali, per la salvaguardia dei livelli occupazionali e per sostenere, anche attraverso le risorse messe a disposizione dall’Area di Crisi Complessa, programmi di investimento per il Territorio e la sua economia.

Inizialmente non è stato semplice rendere note tutte le caratteristiche positive delle risorse a disposizione, ma le risposte sono arrivate attraverso proposte significative. Sostenere le imprese che vogliono innovarsi e che vogliono salvaguardare e creare nuova occupazione resta la nostra “mission” per la quale, quotidianamente, impegniamo competenze ed energie. E’ sempre stata la nostra risposta alle esigenze degli Imprenditori e del Territorio in cui operano. Per Confartigianato Imprese Terni lavorare uniti per Progetti così importanti e di ampio respiro è la strada più impegnativa, ma certamente la più promettente in termini di risultati.

Le aziende non vogliono sussidi, ma reclamano importanti risorse per sostenere progetti diretti a rimettere in moto l’economia del territorio, incrementare l’occupazione e stabilizzare la “salute” economica e sociale del Tessuro produttivo che, non c’è bisogno di ricordarlo, versa in condizioni critiche stazionarie da lungo tempo.

Le Imprese hanno fatto un patto con il Territorio per dare risposte all’emergenza lavoro e agganciare davvero la ripresa, di cui per molto tempo si è solo sentito parlare, rilanciare e riqualificare lo sviluppo del Tessuto produttivo e manifatturiero locale, nonché della sua occupazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.