22 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, è stato di agitazione. «Incertezza non più sostenibile»

Ast, è stato di agitazione. «Incertezza non più sostenibile»

di Francesca Torricelli
13 Novembre 2024
in Ast, Dal territorio, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È stato di agitazione, a partire da martedì, per i lavoratori di Acciai Speciali Terni e Tubificio: a proclamarlo le segreterie territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici al termine del ciclo di assemblee in fabbrica tenute con i lavoratori per fare il punto sullo stato stato dell’accordo di programma e il piano industriale. Il dettaglio delle iniziative sarà comunicato dopo la rsu di gruppo prevista per venerdì.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

«Ai lavoratori e alle lavoratrici si è rappresentata l’ennesima fase di stallo registrata nell’ultimo incontro al Mimit del 9 ottobre 2024 – spiegano i sindacati -, insieme all’indisponibilità dell’azienda di discutere un piano industriale sganciato dallo stesso accordo di programma. I lavoratori e le lavoratrici da oltre due anni con senso di responsabilità hanno reso sostenibile la lunga fase di incertezza che ha anche determinato un cambio sull’organizzazione del lavoro modificando tempi, carichi, ritmi e rapporti con alcuni livelli dirigenziali controproducenti nel confronto con i lavoratori. Non viene riconosciuto il sapere dei lavoratori e per questo viene meno il senso di appartenenza. Tutto questo – proseguono – contribuisce all’aumento del malcontento generale con l’aggiunta del fatto che nell’ottica delle razionalizzazioni e delle efficienze le azioni introdotte si sono limitate, troppo spesso, a semplici comunicazioni, senza un coinvolgimento appieno dei lavoratori e delle loro rappresentanze escludendoli, quindi, dai processi di condivisione.Non da ultimo, infine, segnaliamo lo stato di indebolimento in termini salariali e occupazionali delle ditte dell’indotto che invece sono strategiche per i livelli qualitativi,produttivi, di manutenzioni e servizi dello stabilimento». Secondo le cinque sigle di categoria «serve un cambio di passo rispetto alle criticità sopra dette, oltre al fatto che oggi abbiamo la necessità non solo di sapere se gli investimenti sono confermati ma anche un cronoprogramma per la sua realizzazione, anche per definire le relative ricadute sul piano sociale e ambientale».

Da segnalare, nel frattempo, sempre nella giornata di martedì, la rottura della trattativa a livello nazionale tra Fiom, Fim e Uilm e Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, scaduto lo scorso giugno. Le tre organizzazioni sindacali – vista la distanza con la controparte sulle richieste salariali – hanno annunciato il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutte le aziende metalmeccaniche e 8 ore di sciopero da effettuare nelle prossime settimane.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
65%
6.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.