19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, i sindacati: «Noi con i lavoratori. La Regione invece?»

Ast, i sindacati: «Noi con i lavoratori. La Regione invece?»

di Fabio Toni
6 Settembre 2020
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Silenzio assordante delle istituzioni a partire dalla Regione Umbria» prima e dopo la fermata estiva. Ma per i sindacati metalmeccanici del territorio – Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb – è giunta l’ora di riaccendere i riflettori sulla vertenza Ast legata strettamente alla vendita della principale azienda del territorio regionale.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

«Atteggiamento ‘innovativo’»

«La Regione – affermano le sigle – era stata interessata da noi lo scorso 12 giugno. Quel passo però non ha prodotto nessun intervento, neanche conoscitivo, della posizione delle organizzazioni sindacali che avevano dichiarato lo stato di agitazione. Questo atteggiamento da parte della presidenza regionale è di certo innovativo, disinteressarsi delle vicende di Acciai speciali Terni e tutto ciò che riguarda più direttamente i lavoratori, preferendo invece, altri canali di colloquio come quelli aziendali».

Ast, l’ad: «Anno fiscale pessimo. Vendita? Advisor entro 3 mesi»

«Noi dalla parte dei lavoratori, la Tesei invece?»

«La nostra comunità regionale non si è scordata, come fa questa giunta, i vari attacchi negli anni che la Thyssenkrupp ha sferrato su Terni, difesa da un fronte non solo sindacale, unitario e determinato dove tutti insieme abbiamo custodito Terni e le sue storiche acciaierie. Come spesso accade – proseguono i metalmeccanici – le cose cambiano, e forse, gli interessi pure. Noi restiamo dalla parte dei lavoratori e delle lavoratrici, ci faccia capire la presidente della Regione da che parte sta».

Gli interventi e gli incontri attesi

«Il 22 giugno i parlamentari nazionali eletti in Umbria e i parlamentari europei eletti nella circoscrizione centro, hanno preso in carico le nostre preoccupazioni preannunciandoci azioni e iniziative a partire dal mese di settembre. Anche il governo nazionale ha segnato il passo: il 1° luglio il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel rispondere ad un question-time sul rilancio del comparto siderurgico, parlando di Ast, ha solo riportato le posizioni aziendali e poi niente più è successo. Come segreterie territoriali dei metalmeccanici abbiamo chiesto e ottenuto un incontro con l’amministratore delegato di Acciai Speciali Terni, Massimiliano Burelli, che si terrà il 17 settembre, per discutere dell’accordo sottoscritto il 12 giugno del 2019 al Mise con scadenza 30 settembre prossimo, per avere aggiornamenti sulla procedura di vendita di Ast e per conoscere i budget economici, produttivi, occupazionali e investimenti dell’anno finanziario 2020-2021 e successivi. Al momento confermiaom lo stato di agitazione e ci adopereremo nelle prossime ore ad una massiccia tornata di assemblee, nel rispetto delle normative anti Covid, per condividere con i lavoratori questa preoccupante fase di incertezza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Terni, tariffa suolo pubblico: scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
19 ° c
60%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.