9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, l’intelligenza artificiale ‘sposa’ la legalità

Ast, l’intelligenza artificiale ‘sposa’ la legalità

di Fabio Toni
26 Novembre 2019
in Altre notizie, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'ad di Ast, Massimiliano Burelli

L'ad di Ast, Massimiliano Burelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovo appuntamento, martedì mattina a palazzo Gazzoli, con i ‘Legality days’ organizzati da Acciai Speciali Terni per promuovere onestà, coerenza e lealtà, in azienda e nel territorio, e prevenire la corruzione. Il nuovo spunto di riflessione è stata l’applicazione dell’Intelligenza artificiale al servizio della legalità, nel contesto di Industry 4.0, un percorso all’interno del quale l’acciaieria ternana, dopo l’ingresso in Trasparency International Italia, ha raggiunto un nuovo obiettivo, la certificazione ISO 37001 Anti-bribery management systems, uno standard di gestione ideato per aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

Obiettivo ‘no corruption zone’

«Ast è l’unica acciaieria in Europa ad averla ottenuta» ha commentato l’amministratore delegato, Massimiliano Burelli. «Il nostro scopo è diffondere il modello ‘no corruption zone’ – ha aggiunto – vogliamo lavorare sulle cose che possiamo migliorare e fare in modo che le parole siano sempre seguite dai fatti. L’azienda non anteporrà mai il profitto al rispetto della legalità». È stato poi il direttore di Wired, Federico Ferrazza, a moderare la prima tavola rotonda della giornata sul tema ‘AI: impatto dell’artificial intelligence sulla società civile e sul business’: al tavolo hanno partecipato Annalisa Magone, amministratore delegato di Torino Nord Ovest, Enrico Senatore, C.T.O Infrastrutture energetiche Acea Reti e Filippo Satolli, COO Instal. L’incontro è continuato con gli interventi di Alfredo Durante Mangoni, coordinatore attività internazionali anti-corruzione del ministero degli affari esteri, Gaetana Morgante, docente di diritto penale della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Emiliano Di Carlo, vice direttore del master anticorruzione dell’Università di Tor Vergata.

Come funziona in Ast l’intelligenza artificiale

A raccontare invece il modello Ast sono stati Nicola Allocca, governance director dell’acciaieria e Lorenzo Rinaldi, head of internal control system. «Vogliamo applicare l’intelligenza artificiale in ambito legalità per far passare il monitoraggio da provvisorio a permanente e diventare quindi una ‘no corruption zone’», ha ribadito Allocca. «Utilizziamo un approccio integrato – ha concluso – che noi chiamiamo multi compliance, con dei metodi che cercano di sfruttare le tecnologie abilitanti per offrirci un monitoraggio continuo». Il funzionamento nel dettaglio è stato spiegato da Lorenzo Rinaldi. «La macchina intelligente non sostituisce l’uomo, ma lo supporta e gli consente di prendere decisioni più consapevoli» ha detto. A conclusione dell’evento Paolo Zanella, direttore garanzia della qualità di Ast ha ricevuto la certificazione ISO 37001. «Ast è riuscita – ha spiegato Zanella – a ottenere la certificazione in meno di 6 mesi e senza non conformità».

Burelli: «Continuiamo ad essere strategici»

A margine della giornata, inevitabile una riflessione da parte dell’ad Burelli sul complicato contesto economico e industriale che sta attraversando lo stabilimento di viale Brin, anche alla luce dei dati di bilancio diffusi recentemente da Tk. «ThyssenKrupp è in una situazione di difficoltà – ha detto -, un’azienda in crisi di liquidità che deve essere riorganizzata e ristrutturata. Noi di Ast, essendo parte della business area Materials Service, siamo strategici per l’azienda e cerchiamo di fare il nostro meglio per supportare il miglioramento della liquidità del gruppo». Quanto alle prospettive di Ast «dipendono moltissimo dal mercato, particolarmente complesso e impattato in maniera drammatica dai dazi americani, dalle esportazioni asiatiche e dal prezzo del nichel. Se le condizioni di mercato miglioreranno, le aziende siderurgiche miglioreranno – ha concluso Burelli -, altrimenti continuerà un periodo di difficoltà come quello che stiamo vivendo oggi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.