6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, messa di Natale con aperture inedite

Ast, messa di Natale con aperture inedite

di Marco Torricelli
21 Dicembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Una messa di Natale, quella di ThyssenKrupp Ast, celebrata dal vescovo Giuseppe Piemontese al Tubificio di Terni, un tantino sottotono. Tanto che lo stesso vescovo, ad un certo punto, ha fatto cenno ad un «clima non proprio disteso» che aveva percepito.

LE FOTO DELLA MESSA DI NATALE

Morselli L’ad di ThyssenKupp Ast, nel corso della cerimonia, ha fatto una piccola rivelazione: «Oggi – ha detto – sono esattamente due anni da quando ho ricevuto una telefonata da parte dei vertici della multinazionale, che mi chiesero (al tempo lavorava alla Berco, sempre del gruppo; ndr) se volessi occuparmi di Ast. Ho subito pensato che fosse difficile ma che potevo avere delle riposta da dare e adesso, dopo una fase di transizione che è stata incredibilmente veloce, Ast produce ricchezza e non più perdite».

LUCIA MORSELLI ALLA MESSA DI NATALE – IL VIDEO

Le ‘assunzioni’ Poi, certo, ha fatto un piccolo gioco di prestigio con le parole, quando ha detto che «Ast ha fatto anche delle assunzioni, e per l’80% si è trattato di operai», forse riferendosi ai 26 addetti che sono stati prelevati da Ilserv, ma che lavoravano già nel recinto aziendale. Ma quel riferimento non è stato l’unico a suscitare qualche sussulto in una platea, per la verità, non particolarmente folta.

Ast Messa Natale 2015 (55)L’apertura imprevista Perché – lei è fatta così – Lucia Morselli ha approfittato dell’occasione per gettare un sasso, l’ennesimo, nello stagno: quando ha fatto riferimento alla gara internazionale per il riciclo delle scorie, infatti, ha detto che «potremmo scoprire che la soluzione migliore è a portata di mano, magari vicinissima, a due passi da qui». E qualche sopracciglio si è alzato.

Il progetto Perché non è sfuggito che il passaggio potesse riferirsi a quel progetto ‘locale’ messo a punto dalla Rmt e in parte finanziato dalla ThyssenKrupp ast ante-Morselli, ma cestinato, o almeno questo era parso, nei mesi scorsi. L’impressione è che quello di Lucia Morselli sia stato un messaggio, nemmeno troppo cifrato: il gruppo ternano si metta in competizione e, se quanto proposto è efficace, non ci saranno preclusioni. Perché «Non possiamo dirci da soli che siamo i migliori, ma ce lo deve dire qualcun altro».

Ast Messa Natale 2015 (48)Cambio di strategia? Un’affermazione tutta da verificare, ovviamente, ma che resta agli atti. Anche se, come detto, ad ascoltarla non è che ci fosse moltissima gente: tante le sedie lasciate vuote (si sussurrava di uno stato di malessere da parte dei lavoratori del Tubificio) e, soprattutto, una ‘delegazione’ del mondo imprenditoriale locale praticamente ridotta a zero, mentre a rappresentare le istituzioni c’era solo il sindaco Leopoldo Di Girolamo. Presente, poi, anche il consigliere regionale Eros Brega, insieme alle rappresentanze delle forze dell’ordine.

Il vescovo Padre Giuseppe Piemontese, nella sua omelia, ha detto che «Natale ci ricorda che Dio si è fatto uno di noi, sperimentando le sofferenze, il cammino di apprendimento, i problemi di lavoro e di sussistenza che abbiamo anche noi. Il Natale alle acciaierie significa confrontarsi con ‘il figlio del falegname’ che nell’adeguarsi alla volontà di Dio, che è al centro della sua esistenza, ha nobilitato, santificato e riaffermato la dignità di ogni uomo, in specie dell’uomo, che lavora, che ama, che prega, che si eleva, che collabora al benessere della comunità civile, si fa compagno di strada dei simili, che incontra nel cammino sulla terra».

IL VESCOVO GIUSEPPE PIEMONTESE ALLA MESSA DI NATALE – IL VIDEO

Papa Francesco Poi il vescovo ha ricordato le parole di Papa Francesco: «Quanti giovani oggi sono vittime della disoccupazione! E quando non c’è lavoro a rischiare è la dignità, perché la mancanza di lavoro non solo non ti permette di portare il pane a casa, ma non ti fa sentire degno di guadagnarti la vita! Oggi i giovani sono vittime di questo. Quanti di loro hanno ormai smesso di cercare lavoro, rassegnati a continui rifiuti o all’indifferenza di una società che premia i soliti privilegiati – benché siano corrotti – e impedisce a chi merita di affermarsi. … Il lavoro non è un dono gentilmente concesso a pochi raccomandati: è un diritto per tutti!».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.