11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, operai ‘stagionali’: stravolte le regole

Ast, operai ‘stagionali’: stravolte le regole

di Marco Torricelli
23 Giugno 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

I pomodori sono pomodori. Nascono dalla terra, uno si china – a volte manco serve – e li raccoglie. O, sia chiaro, è un lavoraccio. Specie quando lo fai per ore e ore, magari sotto un sole che ti frigge il cervello dentro la testa. E quando ti pagano una miseria. E, infatti, i ‘caporali’ ci vanno a nozze: raccattano per strada quelli disposti a fare il lavoro alle condizioni più vantaggiose – per i padroni e per i ‘caporali’ stessi – e li portano sui campi.

L’acciaio e l’acciaio. Non ci sono, almeno mi pare, piante di acciaio. Quello non nasce dalla terra. Si produce – e per farlo ci vuole gente preparata – si rilavora, e pure lì non è che ci puoi mettere il primo che passa, e poi – se Dio vuole – si vende pure.

La ThyssenKrupp Ast di Terni, però, ha deciso che l’acciaio che si fa a Terni è come un pomodoro – qualcuno farà battute sulla similitudine tra una ‘valle dei fuochi’ e l’altra, ma non è questo a cui penso – e che, quindi, pure dentro il suo perimetro aziendale possa tranquillamente passare il principio in base al quale il lavoratore può anche essere ‘stagionale’.

E così, ai sindacati hanno semplicemente comunicato – mica hanno aperto una discussione: si fa così e amen – che fino al 30 settembre dentro Ast (dieci al Centro di finitura, due al Tubificio e due a Pix2) ci saranno 14 lavoratori a tempo determinato.

Poi gli hanno pure detto che il titanio che si doveva produrre non si farà e che in acciaieria la fermata estiva inizierà un giorno prima del previsto, ma questi – ovviamente – sono dettagli. Magari ci faranno una tavola rotonda, tra qualche mese.

Ma intanto le agenzie di lavoro interinale hanno avuto lavoro. I ‘ragazzi’ sarebbero stati selezionati con cura: diplomati, con età tra i 21 e i 24 anni, in buona salute. A tutti sarebbe stato detto che, insomma, questo potrebbe essere solo il primo step: magari un domani ‘mamma Ast’ li potrebbe pure assumere – la linea 6 è sempre in arrivo, no? -a tempo indeterminato. Forse. Chissà. Visto mai.

Il fatto è, però – forse è bene che qualcuno lo dica – che fare l’acciaio non è come raccogliere i pomodori. Il secondo, ribadirlo non è male, è un lavoro dignitoso e che merita più rispetto di quanto non gli venga riservato; il primo è un lavoro che – se non lo sai fare – mette in pericolo te e quelli che ti stanno vicini.

E il pensiero torna – maledizione – a quella drammatica notte del dicembre 2007, nello stabilimento di Torino. Lì bruciarono vive sette persone e quelli che sono in carcere (in Italia, perché quelli che stanno in Germania sono in libertà) rivendicano il fatto che loro non potevano prevedere cosa sarebbe successo e che, ovviamente, loro non volevano certo ammazzare nessuno.

Anche qui, oggi, e su questo non c’è dubbio, nessuno vuole ammazzare nessuno. Ma fare l’acciaio non è come raccogliere pomodori. E pure su questo non c’è dubbio.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: Confindustria e Confcommercio hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
11 ° c
94%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.