17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, Rsu in Comune per i 17 ‘tagliati’ e un’azienda «ferma»

Ast, Rsu in Comune per i 17 ‘tagliati’ e un’azienda «ferma»

0 Views
5 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Simone Francioli
    0 Subscriber

    Le rsu di Acciai Speciali Terni hanno dato il via alla mobilitazione, mercoledì mattina, nell’ambito dello stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi,  con una iniziativa simbolica in Comune. Un presidio e tanti caschetti appoggiati in terra, davanti a palazzo Spada, quanti sono i dipendenti somministrati i cui contratti non sono stati rinnovati a fine mese (17). Per i sindacati – presenti al sit-in anche i segretari provinciali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb – il mancato rinnovo dei contratti è il primo segnale di un depotenziamento del sito di viale Brin. Per questo viene sollecitato un appoggio sulla strategicità dello stabilimento da parte delle istituzioni. Una delegazione di rsu e segreterie è stata quindi ricevuta in Comune dal vicesindaco Andrea Giuli e dall’assessore Stefano Fatale (assente il sindaco Latini per motivi personali). «Da parte nostra – affermano Giuli e Fatale in una nota – ribadiamo la massima disponibilità dell’amministrazione comunale a sostenere, nel rispetto dei ruoli di ognuno, le iniziative in difesa e a tutela del lavoro in questa città, consapevoli della delicatezza e delle criticità di questa fase. Recepiamo dunque le preoccupazioni e i timori, li condivideremo con il sindaco, oggi assente per motivi familiari, e con l’amministrazione regionale oltre che in tutte le sedi istituzionali competenti».

    De Luca (M5s): «La Regione si attivi»

    «La decisione di Ast di non rinnovare i contratti a 17 lavoratori interinali sui 25 totali, ingiustificata benché consentita dalla legge, rischia seriamente di intaccare la salvaguardia dei volumi di produzione ed il mantenimento dei livelli occupazionali dello stabilimento siderurgico ternano». Ad affermarlo è il capogruppo del M5s in Regione, Thomas De Luca: «Ingiustificata – prosegue – per non dire provocatoria, in quanto l’azienda avrebbe potuto benissimo ricorrere allo strumento della cassa integrazione a costo zero. Al di là delle rassicurazioni da parte della proprietà, in un momento così delicato dopo l’annunciata intenzione da parte di Thyssen di mettere in vendita lo stabilimento ternano, la decisione di non confermare 17 contratti di somministrazione rischia invece di depotenziare il sito in termini di capacità produttiva e sicurezza dei lavoratori e di lasciare del personale senza alcuna tutela sociale. Chiediamo di sapere se la giunta regionale è a conoscenza del rischio che tale procedura può provocare e se la Regione Umbria intende aprire un tavolo, un’interlocuzione con l’azienda al fine di preservare tutte le maestranze. L’accordo siglato nel 2019 al Mise prevedeva 2.350 occupati, nuovi investimenti e un milione di acciaio liquido. Fermo restando che il Governo ha un piano di salvataggio per Terni come per altri siti produttivi e che il nostro territorio deve aspirare a diventare un polo della manifattura sostenibile, la condizione necessaria affinchè questo avvenga – conclude De Luca – è il mantenimento del livello produttivo e occupazionale. Chiediamo quindi alla Regione se sta valutando o ha intenzione di mettere in campo strumenti atti a garantire un sostegno al reddito per eventuali futuri licenziamenti».

    TUTTO SU AST – UMBRIAON

     

      

    Category: Ast Economia Imprese In evidenza Lavoro Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
    Economia

    Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

    9 Maggio 2025
    Ast

    Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

    9 Maggio 2025
    Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
    Economia

    Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

    8 Maggio 2025
    Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
    Economia

    Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

    8 Maggio 2025
    Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
    Economia

    La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

    9 Maggio 2025
    Video

    Amelia: getta rifiuti nel bosco. Filmato e denunciato

    8 Maggio 2025
    Prossimo Articolo
    Sanità in lutto, addio al dottor Maragoni

    Sanità in lutto, addio al dottor Maragoni

    Meteo

    Umbria
    9 Maggio 2025 - venerdì
    Overcast
    17 ° c
    68%
    3.6mh
    19 c 8 c
    Sab
    19 c 9 c
    Dom
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.