13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, stop ‘obbligato’ ma il futuro è incerto

Ast, stop ‘obbligato’ ma il futuro è incerto

di Fabio Toni
25 Marzo 2020
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo lunghe giornate di confronto e un’ultima, intera, notte di trattative con le organizzazioni sindacali, la direzione aziendale ha deciso di fermare le attività di Ast fino al prossimo 3 aprile. Il provvedimento è stato preso alla luce del decreto della presidenza del Consiglio dei ministri, dopo che a palazzo Chigi era stata cancellata la categoria merceologica che riguarda la metallurgia. È da stabilire se il sito di Terni possa rientrare nella definizione di ‘aziende di rilevanza strategica nazionale’, ma questo è un tema che si potrà affrontare solo più in là e non a caso – forse – il premier Conte ha parlato anche martedì di ‘possibili correttivi’. Allo stato c’è una disposizione chiara e precisa da parte del Governo, alla quale è impossibile sottrarsi.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

Le misure e la responsabilità

Sin dall’inizio dell’emergenza Covid-19, Acciai Speciali Terni – monitorata dai commissari della Usl – ha messo in atto nei diversi siti le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori riguardo ai rischi di contagio. Come ultima iniziativa, anche sulla scorta delle prescrizioni dell’azienda sanitaria, richieste dalla stessa azienda, in viale Brin da martedì sono in funzione dei termoscanner per rilevare la temperatura di chiunque faccia ingresso nello stabilimento. La decisione di fermarsi, oltre che fondata sull’orientamento del governo nazionale, consente anche di non acuire lo scontro con le organizzazioni sindacali in un momento così delicato per il paese: un’emergenza che richiede la collaborazione di tutti verso la stessa direzione, nonostante le difficoltà economiche che si prospettano.

Mercato complesso, non sempre in crisi

Certamente il fermo quasi totale della filiera rifornita dal sito di Terni avrà avuto il suo peso in questa decisione: basti pensare all’industria automobilistica che sta vivendo la peggiore crisi mai registrata, con 14 milioni di posti di lavoro a rischio solamente in Europa. Allo stesso tempo la convinzione iniziale del management di andare avanti, non rispondeva solo a ragioni di fatturato, ma ad altri elementi. Pochi sanno che Ast riveste un ruolo anche all’interno filiera sanitaria: l’acciaio prodotto a Terni è utilizzato, tra gli altri, da alcune aziende che operano nella costruzione di letti per la degenza ospedaliera, nella produzione di bombole per l’ossigeno come di altri dispositivi medici. La speranza dunque è che questa decisione, comprensibile e motivata, non si riveli alla fine un boomerang troppo pesante per tutti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.