20 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Avigliano Umbro: «Marcelli cerca posti»

Avigliano Umbro: «Marcelli cerca posti»

di Marco Torricelli
4 Ottobre 2017
in Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Avigliano Umbro

Avigliano Umbro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Avigliano Umbro Insieme’ e ‘Socialisti e Indipendenti’
gruppi consiliari di maggioranza di Avigliano Umbro

Riteniamo doveroso rispondere al consigliere Marcelli in merito alle accuse fatte alla Giunta sulla nomina dei componenti la commissione di lavoro per la valorizzazione della Foresta fossile.

Crediamo  che il ruolo che debba svolgere il consigliere Marcelli non sia solo quello di occupare poltrone, esercizio praticato sin dal suo insediamento, ma quello di svolgere il ruolo che gli è proprio e cioè quello di consigliere comunale. Svolgere al meglio il ruolo di consigliere comunale noi riteniamo che sia una cosa seria e nobile oltre che un dovere civico di ogni consigliere eletto. Occupare invece o cercare di occupare poltrone appartiene a quel modo di fare politica che Marcelli contesta.

Relativamente alla lamentela di essere fuori dalla Protezione civile, bene ha fatto l’amministrazione comunale a distinguere i ruoli tra consigliere e volontario di queste associazioni. È un criterio di tutto rispetto che tende a garantire la distinzione del ruolo di consigliere comunale e militante di forza politica, nel caso specifico Forza Italia, da un cittadino comune che si dedica al volontariato e in modo disinteressato; a tale proposito informiamo Marcelli che diverse amministrazioni in Italia hanno adottato questo distinguo, anche dove il sindaco appartiene a Forza Italia come a Battipaglia.

La commissione istituita dalla giunta comunale è una commissione tecnico-scientifica che dovrebbe avere il compito di proporre all’amministrazione comunale percorsi e iniziative di carattere scientifico, didattico e culturale per valorizzare al meglio questo bene paleontologico unico al mondo, ed è in quella fase, svolgendo il ruolo che gli è proprio, che i consiglieri possono avanzare proposte.

Che alcune persone, poi, abbiano una appartenenza politica è assolutamente incidentale. Quello che conta è che queste possano contribuire alla formazione di proposte interessanti per la Foresta fossile. Ricordiamo a Marcelli che una di queste è dirigente nazionale di Forza Italia.

Relativamente al professor Cerquaglia, chiediamo a Marcelli di fare ammenda di quanto dichiarato. Riteniamo che il professore rappresenti un’autorità in tema di Foresta fossile: autore di innumerevoli pubblicazioni storiche, nel tempo è stato responsabile del Centro di educazione ambientale della Foresta fossile per conto del Provveditorato agli studi di Terni, protagonista nel 1988, da presidente della Provincia, del reperimento delle risorse e la realizzazione del Centro di documentazione della Foresta fossile, e in qualità di vicesindaco dal 2006 al 2011 ha presieduto il comitato tecnico scientifico per la Foresta fossile, nel quale comitato partecipavano professori provenienti da diverse università italiane.

Per quanto riguarda invece il primo dei non eletti, ricordiamo a Marcelli, che dovrebbe conoscere i suoi concittadini, che la stessa ha conseguito laurea in Scienze dell’educazione all’Università di Perugia discutendo una tesi di laurea proprio sulla Foresta fossile.

Marcelli se ne faccia una ragione se per una volta non ha occupato l’ennesima poltroncina e comunque avrà sempre modo di proporre sulla Foresta fossile, in ogni momento, le sue idee. Si comporti in modo trasparente e non screditi il comune dove vive ed è stato eletto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
20 ° c
88%
5.4mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.