12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bambini disabili e pazienti Covid ‘insieme’: è polemica

Bambini disabili e pazienti Covid ‘insieme’: è polemica

di Fabio Toni
13 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.T.

Polemica a Perugia dopo la decisione dell’Usl 1 di far alloggiare 24 pazienti Covid nell’ex Grocco di Perugia, palazzina attualmente impiegata per la riabilitazione di bambini disabili. La decisione dai piani alti della sanità umbra arriva in piena seconda ondata, con residenze e posti letto che vengono a mancare. Per alleggerire il carico sugli ospedali, al culmine della loro capacità, si è cercato di trovare nuovi spazi o occupare aree inutilizzate di edifici dove trasferire pazienti Covid. Questa la sorte del terzo piano dell’ex Grocco: «Viene seguito qui mio figlio e non si può non essere preoccupati sapendo che al terzo piano è stata creata in fretta e furia una struttura Covid» ha raccontato la mamma di un bambino durante un servizio del Tg1. Anche se gli ingressi sono separati, la preoccupazione di un possibile contagio preoccupa i genitori di quei bambini che vengono seguiti nella struttura per la riabilitazione neuropsichiatrica e psichiatria infantile. Il primo piano, infatti, è riservato a loro mentre il secondo agli anziani. Il terzo, in questo periodo, ai pazienti Covid. Per la Cgil il rischio è che si ripeta quello che è avvenuto a marzo in tante Rsa, con un dilagare di contagi proprio tra i soggetti più a rischio, gli anziani, mentre i dirigenti assicurano che i protocolli di sicurezza vengono rispettati.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.