21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bianzino a Le Iene: «Vogliamo giustizia»

Bianzino a Le Iene: «Vogliamo giustizia»

di Redattore
21 Maggio 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A dieci anni dalla morte di Aldo Bianzino, il figlio Rudra chiede la riapertura delle indagini con nuove prove, affiancato da due avvocati e due medici. Ne ha parlato anche a Roma, con una conferenza stampa al Senato. E in quella occasione è stato intervistato da ‘Le Iene’.

IL SERVIZIO ANDATO IN ONDA DOMENICA SERA – VIDEO LE IENE

Aldo Bianzino

Il dramma Aldo Bianzino è morto nel carcere di Perugia nella notte del 14 ottobre del 2007. Era stato prelevato dalla sua casa, a Pietralunga, insieme alla compagna Roberta Radici, perché i poliziotti avevano trovato nei campi limitrofi delle piante di marijuana, che Aldo Bianzino aveva dichiarato essere per uso personale. Sul corpo non sono mai stati trovati segni di percosse, ma il cadavere è stato ritrovato solo con la maglietta indosso nella cella in cui stava da solo. Il pubblico ministero Giuseppe Petrazzini ha ottenuto l’archiviazione delle indagini per omicidio: secondo lui, Aldo sarebbe morto per un’emorragia cerebrale dovuta ad una «rottura aneurismatica». Ma la famiglia non ha mai creduto a questa versione. E chiede che vengano riaperte le indagini.

CASO BIANZINO LA PETIZIONE PER FAR RIAPRIRE LE INDAGINI

I dubbi «Innanzitutto – questa la versione di Rudra – l’aneurisma portato all’epoca come prova nel rapporto del consulente medico della procura non è un aneurisma, bensì la foto di un’area del cervello in cui è presente del sangue. Il cervello e il fegato, gli unici due organi che presentavano delle lesioni, sono stati conservati nella formalina. E allora basta andare a verificare i reperti per trovare l’aneurisma. Peccato però che una porzione di cervello non si trovi, guarda caso proprio quella dove ci sarebbe stato l’aneurisma». Non convincono nemmeno le lesioni al fegato: i consulenti della procura hanno detto che erano state provocate dal massaggio cardiaco fatto quando è stato trovato a terra, ma secondo le nuove prove trovate dai medici di Bianzino questa ricostruzione non regge: «Rarissimi i casi in cui il massaggio cardiaco provoca lesioni al fegato (intorno al 2% dei casi) e poi in questi casi le lesioni al fegato sono sempre associate alle lesioni alle costole, che in questo caso non ci sono», dicono i legali. Infine, le lesioni a cervello e fegato sarebbero avvenute contemporaneamente, mentre la ricostruzione che ha portato all’archiviazione parla di lesioni avvenute in un secondo momento, durante il tentativo di rianimazione.

Battaglia di civiltà Con le nuove prove, Rudra Bianzino ha depositato la richiesta di riapertura delle indagini alla procura di Perugia lo scorso 28 aprile. Il problema è che a decidere sarà lo stesso pubblico ministero che all’epoca chiese l’archiviazione. Possibile che un magistrato riconosca un errore? Le perizie dei medici di parte – Luigi Gaetti e Antonio Scalzo – però non possono di certo passare inosservate. Rudra ci crede: «Porto avanti questa battaglia non solo per la mia famiglia, ma anche per il Paese», ha detto a Le Iene.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.