Avevano ricevuto diverse denunce per furti di biciclette e motorino, avviando così un attività d’indagine sul territorio di Città di Castello. I carabinieri del comune perugino hanno così scoperto la rete di persone che si nascondeva dietro l’attività : scattate tre denunce per ricettazione.
Le dinamiche I militari hanno sorpreso diverse persone che, con varie mansioni, si occupavano di rubare, nascondere i mezzi, smontare i pezzi e venderli all’estero.
Il garage Successivamente i carabinieri sono entrati in azione in un garage di un condominio insospettabile e in possesso di una donna incensurata: all’interno sono state trovate numerose – anche professionali – biciclette di alto valore economico, ruote e alcuni motorini. Sia la proprietaria chei due cittadini extracomunitari coinvolti non hanno saputo dare spiegazioni: tutti denunciati.
I mezzi sono stati sequestrati e i primi accertamenti hanno permesso di stabilire che due biciclette erano stato rubate a Città di Castello, senza tuttavia che i proprietari sporgessero denuncia. Coloro che sono state vittime dei furti possono recarsi nella caserma dei carabinieri per le verifiche del caso.