17 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Biodigestore: «La ditta non ci convincerà»

Biodigestore: «La ditta non ci convincerà»

di Lucina Paternesi
3 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Caro cittadino…». Porta la firma del sindaco di Foligno in persona, Nando Mismetti, la missiva che si sono visti recapitare i cittadini firmatari della petizione contro la realizzazione dell’impianto del biodigestore a Casone di Foligno.

La lettera del sindaco Mismetti
La lettera del sindaco Mismetti

La missiva del sindaco Una lettera, quella spedita dal primo cittadino, che non ha sortito gli effetti sperati dal momento che i toni conciliativi con cui il sindaco invitava i firmatari a «partecipare agli incontri di approfondimento di confronto che si stanno organizzando e che continueranno a svolgersi, chiedendo supporto a specialisti delle varie materie che possono fornire i dati oggettivi e scientifici», sono stati rispediti al mittente. Soprattutto dopo che, martedì scorso, in consiglio regionale, la Regione ha deciso di concedere il terreno su cui costruire l’impianto. 

La risposta, secondo i cittadini dei vari comitati che hanno lanciato la petizione, appare «tardiva, viziata nella forma e nel contenuto, anzi sembra senza mezzi termini, come un aggiungere al danno la beffa». Se Mismetti, infatti, invitava ad accompagnare e a verificare, fino alla completa messa a regime, il percorso di realizzazione dell’impianto, in modo trasparente e con il rispetto reciproco dei ruoli e delle responsabilità, per la popolazione questo sollecito «non è un confronto, ma solo una passiva constatazione di ciò che lei ha già deciso, una vera e propria imposizione in netto contrasto con il concetto di ‘sovranità popolare’».

La risposta dei firmatari
La risposta dei firmatari

Partecipazione Al contrario, scrivono i firmatari, «la cittadinanza va preventivamente e dettagliatamente informata sui progetti che abbiano ricadute sulla salute pubblica, a cominciare dall’idoneità dei siti». Non ci sarebbe nessun vantaggio per il territorio, né ambientale né tantomeno economico, anzi i cittadini sono certi che «senza gli incentivi statali, verrebbe meno la principale ragione economica di questa attività e che lo stato d’emergenza, spesso invocato dai molti politici ed amministratori, apra la porta al malaffare e al profitto di pochi».

Rispetto Non solo, a tutti gli incontri a cui i comitati hanno partecipato «siamo stati definiti allarmisti e diffusori altici di chiacchiere da bar». Non saranno dunque i tecnici della ditta costruttrice dell’impianto, concludono i cittadini, a convincere i circa diecimila residenti nel raggio di tremila metri della bontà di tali scelte. «Il rispetto tra cittadini e le istituzioni – concludono – deve essere reciproco e non è detto che nel perseguimento del bene comune eccellano solo coloro che vivono di politica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
16 ° c
77%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.