35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cabina elettrica a Ferentillo: i cittadini scrivono al sindaco

Cabina elettrica a Ferentillo: i cittadini scrivono al sindaco

Una lettera del comitato spontaneo 'Noi amiamo Ferentillo' per chiedere nuovamente che l’opera sia delocalizzata in un’area a minor impatto ambientale

di Francesca Torricelli
26 Marzo 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una lettera del comitato spontaneo ‘Noi amiamo Ferentillo’ rivolta al sindaco di Ferentillo, Elisabetta Cascelli, in merito alla cabina elettrica Enel di trasformazione primaria.


del comitato spontaneo ‘Noi amiamo Ferentillo’

Spettabile sindaco Elisabetta Cascelli,
il consiglio comunale tenutosi lo scorso 28 febbraio 2025 ha bocciato la mozione presentata dal consigliere di maggioranza Riccardo Ratini, riguardante la possibilità di dislocare in altro luogo la Cabina primaria di Ferentillo, avendo la Regione già individuato e proposto un altro sito, peraltro in stato di degrado, a minore impatto ambientale, paesaggistico e turistico.

Il comitato spontaneo ‘Noi amiamo Ferentillo’ intende far sentire la propria voce con la presente, che verrà anche diffusa a mezzo stampa e social, non avendo potuto replicare alle dichiarazioni rilasciate dai consiglieri, assessori e sindaco, durante il suddetto consiglio, in quanto la sessione non era aperta al dibattito pubblico. Inoltre, vogliamo sottolineare che la questione è stata sollevata in quella sede solo grazie alla mozione presentata dal consigliere Ratini.

Lei sindaco ha affermato che: «Bisogna proteggere quello che è l’interesse prevalente della popolazione. Non guardare l’interesse di alcune persone ma l’interesse di tutte le persone e l’interesse di tutte le persone ci porta a dire che la cabina va fatta a Ferentillo proprio per l’energia che manca alle fabbriche che non possono andare avanti e per l’ipotetico sviluppo di altre strutture, di imprese che altrimenti non possiamo accettare nel nostro territorio, per pagare di meno, tutti quanti l’energia, per poter andare avanti con la transizione energetica. Noi questo dobbiamo comprendere e questo è quello che stiamo facendo e sicuramente noi siamo convinti che dibattere e parlare con le persone sia importante, ma non bisogna strumentalizzare le discussioni, non bisogna strumentalizzare, questo è fondamentale a mio avviso e questo è quello che io ritengo che sia utile per tutta la popolazione. Ci vuole sempre rispetto per tutti». 

Il comitato spontaneo ‘Noi amiamo Ferentillo’ in risposta a suddette dichiarazioni afferma che non è contrario alla costruzione della Cabina primaria ma al luogo scelto per la sua ubicazione. Questa vicenda impone una profonda riflessione, per questo ci chiediamo quanto sia importante la popolazione per codesta amministrazione. Di fatto lei e parte dell’amministrazione avete deciso tutto prima, senza informare i consiglieri di minoranza, alcuni di quelli della vostra maggioranza, né la popolazione. Purtroppo dobbiamo costatare che non è stata rilasciata alcuna comunicazione, nemmeno dopo che il progetto si è reso manifesto al pubblico, con la comparsa del cartello di inizio lavori e la recinzione del sito, in via del Piano di Ferentillo. Non è stata convocata un’assemblea pubblica o un consiglio aperto per discutere e spiegare e di tempo ne è passato prima che fosse il comitato spontaneo a prendere l’iniziativa e informare i cittadini che in gran numero, si sono dimostrati contrari all’ubicazione della Cabina primaria in quel luogo. Quanto sopra descritto impone di nuovo una riflessione.

Il comitato si domanda e le chiede: come mai il Comune di Ferentillo non ha partecipato alla conferenza dei servizi, dove avrebbe potuto emettere pareri vincolanti in merito aa urbanistica, paesaggistica, e dissesto idrogeologico? Non intervenendo ha, invece, fornito un assordante silenzio-assenso. Perché l’amministrazione comunale ha deciso di non dichiarare dislocabile in altro sito la Cabina primaria di trasformazione di Ferentillo quando l’assessore regionale all’ambiente ha indicato un sito idoneo alternativo? Hanno un valore, per l’amministrazione comunale le 600 firme raccolte fino ad ora (ed in continuo aumento), con le quali, i firmatari esprimono dissenso verso la realizzazione di tale opera, in via del Piano?

Sindaco, con forza e fermezza, le chiediamo di intervenire facendo quello che si sarebbe dovuto fare in precedenza, dando ascolto a chi, in ogni modo ha mostrato la sua contrarietà affinché l’opera sia delocalizzata in un’area a minor impatto ambientale, tutto questo per il bene del nostro amato paese.


ARTICOLI CORRELATI

Cabina elettrica a Ferentillo: bocciata la mozione per spostarla

Ferentillo: firme contro la cabina elettrica. Enel replica: «Si farà e non avrà impatti»

Ferentillo: assemblea pubblica sul tema della cabina primaria di trasformazione dell’Enel

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.