20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cacciata dal Comune, reintegrata dal giudice

Cacciata dal Comune, reintegrata dal giudice

di Fabio Toni
21 Marzo 2017
in Altre notizie, Cronaca, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di Narni

Il Comune di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Licenziata in tronco nel novembre del 2013 perché individuata dal Comune di Narni come la responsabile di un ammanco di 2.600 euro – ‘lievitati’ a circa 28 mila nel procedimento penale in corso – dalle casse dell’ente. La donna – 62enne impiegata presso l’ufficio anagrafe di Narni Scalo – ha impugnato quel provvedimento e il giudice del lavoro di Terni le ha dato ragione: è stata reintegrata e il Comune dovrà pagarle tutti gli stipendi e i contributi non corrisposti, interessi compresi.

La vicenda L’odissea dell’impiegata narnese, dipendente comunale dal 2004, ha inizio quando nel settembre del 2013 i suoi responsabili scoprono l’ammanco di denaro relativo ai diritti delle carte di identità rilasciate dall’ufficio di Narni Scalo. Gli accertamenti quantificano in circa 2.600 euro i soldi sottratti, fra gennaio e luglio dello stesso anno. E a quel punto, con la donna che – forse convinta che dipenda da un suo errore – decide di risarcire l’ente, parte anche il procedimento disciplinare che si conclude a novembre con il licenziamento senza preavviso e la denuncia alla procura per il reato di ‘peculato’. Denuncia che quantifica in circa 28 mila euro, a partire dal 2004, le somme che la dipendente ‘infedele’ avrebbe messo in tasca.

Battaglia Senza più il lavoro, l’impiegata – assistita dall’avvocato Valerio Provaroni del foro di Terni – impugna il licenziamento di fronte al tribunale, ritenendolo privo di qualsiasi fondamento. Dopo quasi tre anni e mezzo il giudice del lavoro – nella persona della dottoressa Manuela Olivieri – le ha dato ragione. Il Comune di Narni dovrà ora reintegrarla e versarle tutti gli stipendi e i contributi a partire dalla data del licenziamento.

Il motivo Secondo il giudice, Â«non c’è alcun riscontro dell’alterazione del registro dei diritti da parte della lavoratrice rispetto alle pratiche realmente evase, né quindi del versamento da parte della stessa di una somma minore nelle casse dell’ente. In assenza di riscontri probatori inequivocabili, non è possibile imputare alla ricorrente le ‘strisciate’ dei diritti depositati dal Comune di Narni». Ma, secondo il tribunale, il fatto sarebbe piuttosto da ricollegare ad alcune carenze: Â«L’aver adottato dopo la vicenda – si legge nella sentenza – una procedura rigorosa che consenta di verificare in modo assolutamente certo la corrispondenza degli incassi giornalieri effettuati al numero delle pratiche realmente evase, induce ancor di più a ritenere che le conseguenze della fallacità del sistema di controllo precedentemente adottato dall’amministrazione [… ] non debbano ricadere sulla dipendente».

Il legale Sulla 62enne pende ancora il giudizio del tribunale, con il gup che l’ha rinviata a giudizio per ‘peculato’ con prima udienza fissata per il 4 aprile di fronte al collegio penale. Â«Finalmente – afferma l’avvocato Provaroni – attraverso una sentenza estremamente dettagliata, è stata fatta piena chiarezza sulla vicenda che vede la signora priva di qualsiasi responsabilità rispetto all’accaduto. L’auspicio è che questa decisione, a cui potrebbe fare seguito un’ulteriore causa civile per i danni morali subiti dalla mia assistita, possa essere seguita da un’analoga lettura da parte dei giudici del tribunale penale di Terni. Probabilmente la lavoratrice ha finito per pagare il proprio ruolo subalterno rispetto alla scala gerarchica dell’ente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano
Cronaca

Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni
Cronaca

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni

2 Luglio 2025
Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne
Cronaca

Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
68%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.