11 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calvi dell’Umbria: tassa su depurazione ma senza depuratore. Condannato ex dg SII

Calvi dell’Umbria: tassa su depurazione ma senza depuratore. Condannato ex dg SII

di Fabio Toni
17 Marzo 2023
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Calvi dell'Umbria

Calvi dell'Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quattro mesi di arresto, pena sospesa e non menzione: questa la condanna stabilita dal tribunale monocratico di Firenze – l’accusa aveva chiesto l’assoluzione – nei confronti dell’ex direttore generale del Servizio Idrico Integrato, il 61enne Paolo Rueca, per la violazione del Codice dell’Ambiente (decreto legislativo 152 del 3 aprile 2006) in relazione a quanto avvenuto negli scorsi anni a Calvi dell’Umbria, prima della realizzazione e dell’entrata a regime del depuratore nel 2020. Secondo l’accusa, originata da un esposto presentato da un cittadino calvese – peraltro magistrato onorario, da qui lo ‘spostamento’ del processo di fronte al tribunale fiorentino -, la SII avrebbe «abbandonato e depositato in modo incontrollato rifiuti speciali, non provvedendo a smaltire o a recuperare fanghi di depurazione prodotti da impianti di trattamento di reflui, fosse imhoff, site in Calvi dell’Umbria». Da qui la contestazione all’allora direttore generale – l’esposto è datato 2016 – per fatti avvenuti dal 2012 in poi. L’assoluzione è scattata per una delle due fosse imhoff (via dei Ponti), mentre la condanna – con intervenuta prescrizione per il periodo 2012-2017 – per la seconda (località La Valle). La denuncia del cittadino aveva preso le mosse dal fatto che lui, così come gli altri calvesi ma pure il Comune, pagava la tassa per la depurazione delle acque reflue pur in assenza di un depuratore pubblico; a ciò si era aggiunta anche la mancata pulizia delle fosse imhoff realizzate negli anni ’80, mai svuotate per anni. A seguito dell’esposto, erano stati i carabinieri del locale comando stazione e del Noe di Perugia ad indagare, ricostruendo i vari passaggi della vicenda. Unica parte civile nel processo – pur a fronte di diverse persone offese individuate dall’indagine – è il cittadino che aveva presentato l’esposto e che, assistito dagli avvocati Daniela Cecchetti del foro di Terni e Giuseppe Pierdomenico del foro di Viterbo, ha ottenuto la condanna dell’imputato al risarcimento, da stabilire in sede civile, ed al pagamento delle spese legali. L’avvocato Cecchetti, soddisfatta per la sentenza, rimarca come «solo a seguito della dettagliata denuncia presentata dalla persona offesa, il SII di Terni si è attivato per la realizzazione del depuratore. Ciò dimostra che l’opera è stata realizzata con almeno due decenni di ritardo, nonostante gli utenti/contribuenti di Calvi dell’Umbria pagassero la tassa di depurazione delle acque reflue per un servizio mai erogato da parte del gestore». Scontato l’appello da parte dei legali difensori di Rueca che, al momento, preferiscono non commentare la decisione del tribunale di Firenze: all’orizzonte c’è la prescrizione di tutte le contestazioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.