28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cannara, commissario abbassa la Tasi

Cannara, commissario abbassa la Tasi

di Marco Torricelli
16 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cannara

Cannara

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la crisi – con la giunta Gareggia saltata per aria – la gestione dl Comune di Cannara è affidata al commissario prefettizio Pina Maria Biele, che ha subito messo mano ad un paio di questioni importanti.

Giù la Tasi Anche per quest’anno, fa sapere Biele, «i Comuni che hanno deliberato la maggiorazione Tasi lo scorso anno, possono continuare a mantenere lo stesso incremento, limitatamente agli immobili non esentati, previa espressa deliberazione
dell’organo consiliare entro la data di approvazione del bilancio di previsione (31/03/2017). Il Comune di Cannara non ha deliberato, entro tale termine, la conferma della maggiorazione Tasi (aliquota 0,08%), per la corrente annualità. Allo stato è intendimento del Commissario Prefettizio e del Commissario ad Acta non applicare la maggiorazione Tasi (aliquota 0,08%) per
l’intera annualità, limitatamente agli immobili non esentati, non avvalendosi della possibilità di incremento.

IL PROSPETTO RIEPILOGATIVO

I lavori Sempre il commissario ha Â«inoltrato richiesta di aiuti economici a valere sui fondi comunitari di cui al ‘Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020’ (per il settore relativo al sostegno agli investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento delle infrastrutture viarie; ndr) per l’importo complessivo di  552.759 euro» La proposta progettuale oggetto di richiesta di aiuti , «è stata approvata con deliberazione del Commissario prefettizio assunta con i poteri della giunta comunale e prevede interventi su strade comunali e vicinali di uso pubblico esistenti nel territorio di Cannara».

Le aree La zona oggetto d’intervento, spiega il commissario, «interessa una popolazione residente di 469 abitanti ed è quella posta a sinistra del fiume Topino subito a ridosso dell’abitato di Cannara ed in particolare in Vocabolo Valle, lungo la strada comunale di via Valle e le diramazioni che la collegano con i Vocaboli Ducale, Pantani, Ceretagna, Santa Croce, Fosso delle Volpi, Tribbio, Ducalina. La proposta progettuale è stata redatta in coerenza con gli obiettivi orizzontali (ambiente clima e innovazione) e si realizzeranno interventi finalizzati al miglioramento paesaggistico e risistemazione del verde e saranno utilizzate soluzioni introdotte nel mercato da non più di due anni antecedenti la presentazione della domanda di sostegno stessa. Nelle zone oggetto di intervento si prevedono ripristini del piano stradale, incrementi delle linee di pubblica illuminazione e realizzazione di opere idrauliche (regimazione acque meteoriche, adeguamento di ponti); gli aiuti previsti sono concessi in forma di sovvenzione in conto capitale e prevedono il finanziamento del 100% delle opere ammissibili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
28 ° c
51%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.