30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, minoranza chiede revoca Arcudi

Perugia, minoranza chiede revoca Arcudi

di Redattore
24 Dicembre 2019
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A breve ulteriori aggiornamenti

di P.C.

Il Partito Democratico chiederà la revoca del presidente del consiglio comunale di Perugia, Nilo Arcudi, citato in alcune intercettazioni – ma non indagato – emerse nell’ambito dell’inchiesta sulla ndrangheta in Umbria mossa dalla procura della Repubblica di Catanzaro. Dai banchi dell’opposizione anche la richiesta di convocare un consiglio comunale aperto ai cittadini sul tema emerso nelle ultime settimane. Sulla stessa lunghezza d’onda il gruppo che fa riferimento al candidato sconfitto Giuliano Giubilei.

CONSIGLIO COMUNALE, ECCO COME SI DIFESE ARCUDI

Le richieste della minoranza

Intervengono in serie Sarah Bistocchi, Giuliano Giubilei, Lucia Maddoli e Francesca Tizi – chiedendo ad Arcudi di fare un passo indietro – quindi alla fine Francesco Zuccherini tira le fila, annunciando la richiesta di un ‘consiglio grande’ sul tema. Di fronte al presunto silenzio dei media locali sul tema e per evitare che la vicenda, complici le festività natalizie, finisca nel dimenticatoio, dai banchi dell’opposizione si cerca di tenere alta l’attenzione sul tema.

Negli stessi minuti, l’ex consigliere comunale Tommaso Bori in Regione richiama la presidente Tesei: «Non ha parlato dell’inchiesta»

I concetti sono chiari: Arcudi non è indagato, quindi non ci sono elementi giudiziari a suo carico, ma una istituzione deve allontanare da sé il benché minimo sospetto. Quindi, per il momento, secondo le opposizioni il presidente deve fare un passo indietro. Poi, nel caso, tornerà al suo posto quando tutto sarà finito (cioè fra qualche anno, probabilmente in un’altra consiliatura, conoscendo la durata media dei processi).

Nessuna replica da parte di Arcudi, che si è limitato a far notare come l’argomento non fosse all’ordine del giorno, ma comunque si è dimostrato molto disponibile nel favorire il dibattito.

Nessuna replica nemmeno dal sindaco, per il momento, chiamato in causa da Giubilei per la vicenda della foto e del successivo post social.

«Arcudi faccia un passo indietro»:
il video del consiglio comunale del 23/12/2019

La nota congiunta

«Quanto emerso negli ultimi giorni, nell’ambito della maxi operazione antimafia, condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalle Procure di Catanzaro e Reggio Calabria, obbliga la società umbra e ancor più le sue istituzioni a prenderne consapevolezza, a porvi resistenza, e a mettere in campo tutte le azioni possibili per difendere il presente e salvaguardare il futuro».

«Accanto purtroppo alle consuete attività illecite legate al riciclaggio di denaro a cui le cosche sono dedite, assistiamo con preoccupazione ad un nuovo tentativo: quello di influenzare la politica locale, indirizzare le intenzioni di voto, entrare in contatto con le cariche politiche e istituzionali».

«Per mettere in sicurezza l’intero Consiglio comunale e tutelare la dignità del ruolo di Presidente dell’assemblea, abbiamo chiesto lunedì scorso ad Arcudi di fare un passo indietro, spontaneamente e responsabilmente. Non avendo avuto alcun tipo di riscontro, ci vediamo costretti a presentare una proposta di revoca del Presidente del Consiglio. Come rappresentanti dei cittadini abbiamo una grande responsabilità rispetto alla quale nessuno può venir meno».

«Come Consiglieri comunali, in qualità di membri della più importante assemblea della città -affermano i Consiglieri – siamo tenuti a mettere in campo ogni sforzo, ogni azione che possa dare un contributo alla lotta alle mafie. In quest’ottica va la richiesta di istituzione di una Commissione Consiliare d’Inchiesta contro le infiltrazioni mafiose, avanzata dalle opposizioni nella scorsa seduta».

«Il Consiglio Comunale del 16 dicembre ha visto la partecipazione massiccia di privati cittadini e rappresentanti di associazioni. Lo Statuto e il Regolamento di cui è dotato l’Ente ci permette di attuare alcune forme di partecipazione, tra cui la convocazione del Consiglio Comunale Grande, che chiediamo di riunire al più presto. Riteniamo infatti fondamentale non sottovalutare né sottacere quello che sta accadendo nel nostro territorio, ma anche doveroso condurre la giusta lotta alla criminalità organizzata, rispetto alla quale siamo tutti a rischio, nessuno escluso, insieme a tutti i cittadini che vorranno dare il proprio contributo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.