22 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ceneri radioattive», M5S attacca su Fabro

«Ceneri radioattive», M5S attacca su Fabro

di Marco Torricelli
22 Dicembre 2015
in Ambiente e salute, Dal territorio, Fabro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabro

Fabro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nella zona artigianale di Fabro le analisi dell’Agenzia regionale per l’ambiente (Arpa) hanno rilevato significative tracce di radioattività proprio dove sono state interrate 1,5 tonnellate di ceneri. Chiederemo ulteriori verifiche, anche sull’acqua, carotaggi del terreno ed indagini epidemiologiche per delineare con esattezza i contorni di questo grave caso di inquinamento ambientale». Lo hanno detto, durante la conferenza stampa che si è svolta martedì mattina a palazzo Cesaroni, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari.

«Terra dei fuochi» L’eurodeputata Laura Agea, il consigliere al Comune di Orvieto Lucia Vergaglia, Liberati e Carbonari hanno annunciato che, «dopo l’interrogazione presentata dalla Agea alla Commissione europea, saranno imposti approfondimenti in ogni sede dal Commissario europeo all’ambiente per verificare quanto avvenuto e quali materiali inquinanti siano presenti nel sottosuolo dell’area artigianale: sono serviti 20 anni per avere delle risposte ed ora, con l’iniziativa M5S, esse arriveranno. È ormai evidente – hanno detto – che l’Umbria non è più il cuore verde d’Italia. E dopo le discariche di Belladanza e Le Crete, ora c’è Fabro a dimostrarlo. Temiamo che le ‘terre dei fuochi’ umbre riguardino anche Piegaro e Tavernelle, dove sarebbero state sepolte altre ceneri. Faremo in modo che emergano con chiarezza eventuali contaminazioni avvenute anche in quelle zone. E chiameremo l’assessore Fernanda Cecchini a chiarire quanto di competenza della Regione Umbria».

I livelli Secondo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle nel sito di Fabro, «parte delle ceneri prodotte dalla centrale a carbone dell’Enel di La Spezia vennero utilizzate per livellare i terreni su cui realizzare l’area artigianale«, spiegando che «secondo le rilevazione Arpa iniziate a settembre 2015 la radioattività misurata è tra 0,1 e 0,4 microsievert/ora, valore tale da aver suggerito ulteriori approfondimenti. Numeri preoccupanti, se si pensa che una radiografia sviluppa 1 microsievert/ora, che a Roma se ne registrano 0,04 e che a Tokyo, dopo Fukushima, il livello medio era 0,25».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria
Dal territorio

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria

11 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
26 ° c
26%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.