12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Centri per l’impiego, passi avanti in Umbria

Centri per l’impiego, passi avanti in Umbria

di Francesca Torricelli
16 Gennaio 2018
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Cesaroni

Palazzo Cesaroni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È stato approvato a maggioranza dalla prima e terza commissione del consiglio regionale dell’Umbria, presiedute da Andrea Smacchi e Attilio Solinas, il disegno di legge della Giunta regionale sul ‘Sistema integrato per il mercato del lavoro, l’apprendimento permanente e la promozione dell’occupazione. Istituzione dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro’. 

Il disegno di legge modifica il mercato del lavoro e introduce un nuovo modello organizzativo dei Centri per l’impiego; affronta il tema dell’accreditamento delle agenzie formative alzando l’asticella della qualità per l’accreditamento delle agenzie interinali. La legge introduce un nuovo principio di premialità delle prestazioni, andando a vedere quanto lavoro si produce con la formazione. Inoltre si punta al sostegno della responsabilità sociale dell’impresa, ad azioni per incentivare il ‘rientro dei cervelli’ ed evitare la fuga dei nostri giovani più preparati.

All’Agenzia regionale è affidata la gestione dei Centri per l’impiego e la messa online di tutti i servizi. Inoltre completa la gestione del passaggio di competenze e personale dalle Province. Con l’Agenzia si intende promuovere il coordinamento e l’integrazione tra Usl, Centri per l’impiego e i servizi sociali dei Comuni, un vantaggio soprattutto per i disabili, e una base di partenza per il fascicolo elettronico del lavoratore. L’Agenzia non prevede ulteriori figure dirigenziali, evitando ulteriori oneri a carico del bilancio regionale rispetto a quelli attuali. È previsto un percorso integrato con le politiche di sviluppo.

Altri emendamenti Sono stati anche approvati gli emendamenti proposti dalla Giunta regionale, tra i quali quello che, nell’eventualità di una modifica di Arpal che determini una eccedenza di organico, prevede che il personale, seguendo la riallocazione delle funzioni, confluisca nell’organico regionale. Tra gli altri emendamenti approvati quello relativo al bilancio e risorse finanziarie dell’Arpal, le disposizioni finanziarie e le norme transitorie. Inoltre sono stati approvati anche gli emendamenti, fatti propri dalla Giunta, proposti da Leonelli (Pd) che nel finanziamento degli interventi prevede di riservare una quota di risorse di almeno il 25% per gli under 35, e due emendamenti proposti da Casciari (Pd) per favorire l’inserimento lavorativo dei disabili, con la previsione che il personale Arpal integri le unità multidisciplinari di valutazione e con la possibilità per l’Agenzia di realizzare percorsi formativi per i datori di lavori privati per l’inserimento e l’integrazione lavorativa dei disabili.

I voti Hanno votato a favore dell’atto i consiglieri Gianfranco Chiacchieroni, Marco Vinicio Guasticchi, Carla Casciari, Giacomo Leonelli, Andrea Smacchi (Pd), Attilio Solinas (misto Mdp) e Silvano Rometti (SeR), mentre di sono astenuti Raffaele Nevi (FI), Valerio Mancini (Ln), Marco Squarta (FdI), Sergio De Vincenzi (Misto-Umbria Next) e Maria Grazia Carbonari (M5S). Il relatore di maggioranza in aula sarà Solinas, quello di minoranza De Vincenzi. Alla seduta ha partecipato l’assessore Fabio Paparelli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.