22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ciao don Fernando: «Hai gridato la tua fede»

Ciao don Fernando: «Hai gridato la tua fede»

di Fabio Toni
4 Dicembre 2020
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(Foto Diocesi TNA)

(Foto Diocesi TNA)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni ha salutato per l’ultima volta don Fernando Benigni, scomparso mercoledì al ‘Sant’Andrea’ di Roma dove, positivo al Covid, era ricoverato per i postumi di un’emorragia cerebrale. La messa si è tenuta venerdì mattina in cattedrale, officiata dal vescovo Giuseppe Piemonese. Una scomparsa, quella dell’ex cappellano delle acciaierie, originario di Guadamello di Narni e per anni parroco di San Giovannino a Terni, che ha colpito tanti, in città e non solo, per l’umanità e il senso di profonda carità che ha accompagnato tutta la sua vita, rivolta sempre ai più bisognosi, qui come nelle missioni in Africa.

«Una fede semplice. Attento al mondo del lavoro»

«Don Fernando – ha detto il vescovo Piemontese nel ricordarlo – è stato un cristiano che ha ‘gridato la sua fede’ e il suo amore per Gesù. Tutti potevano sentirlo, anche quelli che non volevano. Una fede semplice, ma chiara e decisa. Una fede che era diventata relazione con Gesù durante la sua vita di cristiano e di ministro di Dio».

(Foto Diocesi TNA)

«Solidali con chi soffre»

«Al termine di questa omelia – ha aggiunto monsignor Piemontese – desidero farmi portavoce di don Fernando, che quale cappellano del mondo del lavoro, ne ha avuto a cuore i problemi. Desidero rivolgere un appello per le fabbriche in crisi, i lavoratori disoccupati, gli esercizi commerciali e i laboratori chiusi o in disarmo a causa della pandemia del coronavirus. La Chiesa diocesana esprime solidarietà e sta accanto ai lavoratori e alle loro famiglie e sostiene la loro causa. Uniamo la nostra voce a quella dei due ciechi del Vangelo per supplicare, con fede e speranza: ‘Figlio di Davide, abbi pietà di noi’. Vieni incontro a quanti soffrono direttamente o per le conseguenze dell’epidemia, a quanti sono nella disperazione. Ispira i governanti a sostenere il benessere materiale e spirituale di tutti i cittadini, converti i nostri cuori per venirti incontro e accoglierti nei poveri e nei sofferenti con la fiducia ferma e certa nella tua misericordia. E accogli nella tua pace i nostri morti, i tanti che a causa della pandemia ci hanno lasciato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
22 ° c
69%
13mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.