6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cimiteri Terni, ordinanza per 600 tombe abbandonate: «Rimedi eccezionali»

Cimiteri Terni, ordinanza per 600 tombe abbandonate: «Rimedi eccezionali»

di Simone Francioli
11 Novembre 2022
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Uno stato di incuria «che non solo penalizza il decoro dei cimiteri comunali da un punto di vista estetico ma lo stato di abbandono in certi casi è tale, anche da un punto di vista strutturale, da pregiudicare la sicurezza e l’incolumità delle persone e arrecare danno ai manufatti confinanti» ed è «necessario ripristinare la sicurezza e le condizioni igienico sanitarie ed il decoro dei luoghi». Questa la motivazione principale alla base di un’ordinanza del sindaco di Terni, Leonardo Latini, riguardante le tombe: nel mirino – sono 600 circa – quelle con concessioni rilascate prima dell’ottobre 1975 e con salme tumulate da oltre cinquant’anni.

IL PROGETTO PILOTA PER LA RAZIONALIZZAZIONE
LA ‘CESSIONE’ DELLE TOMBE E L’ITER ARENATO
TERNI E GLI AUMENTI DELLE TARIFFE CIMITERIALI: «SBAGLIATE»

A chi è rivolta e il pericolo decadenza

Il provvedimento è per concessionari, eredi o aventi diritto delle tombe che, «per qualunque causa devono provvedere alle opere manutentive, sia ordinarie che straordinarie, al fine di evitare che dalle condizioni di incuria possano conseguire anche potenziali pericoli per la pubblica incolumità, oltre agli aspetti di decoro e di carattere igienico sanitari che al momento risultano compromessi, entro e non oltre novanta giorni». Altrimenti ci sarà la dichiarazione di decadenza della concessione. In realtà negli ultimi anni non è la prima volta che palazzo Spada mette nel mirino questa storia, già era accaduto nel 2019. «Nel cimitero urbano – si legge nell’ordinanza – sono presenti diverse tombe di famiglia, che risultano in stato di abbandono, degrado, per incuria o per morte degli aventi diritto, incompatibile con la natura del luogo che deve essere mantenuto con la massima cura e ordine, e che necessitano di urgenti interventi di manutenzione, ripristino e sistemazione della sepoltura. L’inerzia protratta nel tempo ha portato ad un aggravamento complessivo dello scenario di rischio che va affrontato con rimedi eccezionali ed immediati». Non va meglio nei cimiteri delle frazioni e rurali, in particolar modo nelle sezioni storiche e monumentali: «Si presentano evidenti condizioni generali di degrado, abbandono e fatiscenza e condizioni di pericolo ed insidia dovuta alla rovina dei manufatti e delle edicole o parti strutturali e di finitura di questi, tali da determinare, oltre che condizioni di pericolo per l’incolumità pubblica, una evidente ed ancora più grave situazione di decadenza dal punto di vista igienico sanitaria che va affrontata tempestivamente. L’inerzia protratta nel tempo ha portato ad un aggravamento complessivo dello scenario di rischio che va affrontato con rimedi eccezionali ed immediati, onde rispristinare le condizioni di accessibilità e principalmente tutelare e gli aspetti igienico – sanitari compromessi, in alcuni casi addirittura le tombe sono sfondate e i resti mortali rimangono esposti». Palla in mano al rup del procedimento, il funzionario tecnico Federico Nannurelli.

Terni, guai cimiteri: progetto pilota per razionalizzazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.