32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cinema e documentari, l’estate del PostMod

Cinema e documentari, l’estate del PostMod

di Lucina Paternesi
4 Luglio 2018
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cinema all’aperto e in piazza. Arriva l’estate ed ecco che il cinema PostModernissimo si sposta in piazza del Carmine per il festival estivo dedicato agli incontri con gli autori del cinema italiano.

La presentazione della rassegna

La rassegna Dopo il successo della prima edizione, dal 9 luglio torna FuoriPost: una rassegna sui generis che si svolgerà con una formula popolare, ovvero 80 posti a sedere – a pagamento con biglietto unico di 6,50 euro – e la possibilità di vedere i film gratuitamente per tutti coloro che sceglieranno di occupare l’adiacente scalinata. Il festival, organizzato in collaborazione con Europa Cinemas e Mondovisioni con il patrocinio del Comune di Perugia, inizierà con un’anteprima dal 9 al 12 luglio e poi entrerà nel vivo dal 23 al 29 luglio. Ogni sera un film imperdibile, ogni sera un incontro indimenticabile, fino alla tradizionale festa di chiusura stagionale con uno ‘special guest’, Marcello Macchia, più noto al grande pubblico con il nome di Maccio Capatonda, che presenterà in anteprima due puntate della sua nuova serie ‘The generi’.

Mondovisioni Come da tradizione al PostMod, tutti gli incontri saranno coordinati da Simone Rossi. Per realizzare questa seconda edizione di FuoriPost sono state preziose le collaborazioni con Stella ristorante vineria, Civico 25, Il moderno slow ristorante, hotel Ilgo, hotel Fortuna e Birra Perugia. Straordinaria anche la partnership con Internazionale, che permetterà di avere a Perugia alcuni titoli del festival di documentari Mondovisioni, con 4 film inediti scelti dalla rivista tra i migliori della produzione documentaristica mondiale. Si partirà lunedì 9 con Boiling point di Elina Hirvonen per uno sguardo sulla società finlandese e l’Europa contemporanea; martedì Ehristian Tod e il suo Free lunch society, per un focus sul salario di cittadinanza; l’11 luglio sarà la volta di Strangers in paradise dell’olandese Guido Endriks, un implacabile saggio sui meccanismi attraverso i quali l’Europa affronta la ricerca di felicità dei rifugiati; infine chiusura con The workers cup di Adam Sobel, in attesa di mondiali di calcio in Qatar del 2022.

Cinema d’autore Dopo la gustosa anteprima, FuoriPost tornerà ad animare la piazza antistante il PostModernissimo dal 23 luglio. La serata di apertura sarà un omaggio a Ermanno Olmi, con il docente universitario e critico cinematografico Roy Menarini che presenterà il suo libro ‘Il discorso e lo sguardo’ prima della proiezione de Il posto. Martedì 24 il documentario The choice, The risks of web democracy di Giorgio Viscardini e Gabriele Rossi, entrambi ospiti della serata; il 25 luglio Dario Albertini presenterà il suo Manuel, insieme al direttore della fotografia Giuseppe Maio; giovedì l’autore del documentario Golpe capitale, Francesco Cordio, sarà ospite al FuoriPost in una serata speciale promossa in collaborazione con il Circolo Libertà e Giustizia dell’Umbria; a Perugia venerdì 27 anche Davide Ferrario, con il suo Cent’anni; sabato in programma See you in Texas di Vito Palmieri, anche lui presente alla proiezione.

Maccio Capatonda La chiusura sarà nel nome della satira con uno dei più straordinari personaggi comici degli ultimi anni, Maccio Capatonda. Marcello Macchia presenterà a Perugia le prime due puntate della nuova serie, dove ogni episodio è ambientato in un diverso mondo cinematografico attraverso gli stereotipi dei generi (western, horror, fantasy, ecc).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.