7 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Amelia: «Recuperiamo il cibo»

Comune di Amelia: «Recuperiamo il cibo»

di Marco Torricelli
26 Marzo 2016
in Amelia, Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Teresa Di Lernia

Teresa Di Lernia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘dispense solidati’ ed è un progetto, annuncia l’assessore alle politiche sociali del Comune di Amelia, Teresa Di Lernia, «che vogliano realizzare su tutto il territorio comunale e per il quale partirà a breve uno studio di fattibilità che coinvolgerà tutti gli esercizi alimentari, i bar, i ristoranti, le rosticcerie e le attività simili».

Recuperare cibo Scopo dell’iniziativa, spiega l’assessore, «è quello di verificare la possibilità di recuperare tutto il cibo cotto e quello fresco invenduto e prossimo alla scadenza o con involucri difettosi, così da poterlo poi distribuire, anche a domicilio per i casi più in difficoltà, a tutte le persone e famiglie in stato di bisogno economico e sociale».

La comunicazione A tutti i soggetti commerciali interessati, dice Teresa Di Lernia, «verrà consegnata una lettera a firma del sindaco Maraga e mia, dagli operatori della cooperativa preposta a gestire il progetto, in cui si spiegherà il senso ed i vantaggi fiscali per chi aderisce. L’obiettivo è duplice, attuare politiche di contrasto alla povertà attraverso la lotta allo spreco di cibo, che oltre ad essere eticamente condannabile, reca anche un danno ambientale e sociale notevole. Tale progetto è finanziato dal fondo sociale regionale lotta alla povertà e sono state coinvolte le associazioni di volontariato del territorio e l’Ufficio di cittadinanza del Comune per un lavoro di rete coordinato».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
6.5mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.