34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Perugia, fiori e corone ‘salati’

Comune di Perugia, fiori e corone ‘salati’

di Lucina Paternesi
10 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

Il sindaco Romizi durante le celebrazioni del 25 aprile

Venticinque aprile, primo maggio, 20 giugno. Ma anche Ognissanti e la festa della Repubblica. Come da cerimoniale, ogni celebrazione istituzionale non è tale senza corone d’alloro e mazzi di garofani fasciati dal tricolore. Ma quanto ci costa, ogni anno, tutto questo? Una cifra irrisoria, paragonata ad altre che l’amministrazione sostiene per il suo funzionamento. Nel 2017, però, è aumentata di poco più di mille euro rispetto al 2016. Garofani e alloro sono sempre gli stessi, i fornitori no.

Il negozio di via Pinturicchio

Corone d’alloro e garofani Ad aggiudicarsi la fornitura, nel 2016, è stato Luca Frizza. Da anni la sua ‘Casa del fiore’ sprigiona aromi floreali in via Pinturicchio. E quando lo scorso anno lo hanno chiamato dal Comune per sapere se era interessato a presentare un’offerta non ci ha pensato due volte. Come lui, altre quattro aziende locali sono state invitate a inviare un preventivo. Le offerte presentate, però, sono state solo tre e il fioraio di via Pinturicchio si è aggiudicato la fornitura di corone d’alloro, mazzi di garofani rossi e altre corone di fiori vari al prezzo di 4.251,50 euro. Prezzo poi riaggiornato, qualche mese dopo, con un ulteriore fornitura di altre 12 corone d’alloro, per un totale di 5.109,5 euro.

La Casa del fiore

L’affidamento «Poi quest’anno – racconta Luca – non ho più sentito nessuno. E allora ho chiamato io stesso in Comune, per sapere se era possibile partecipare nuovamente all’affidamento. E invece mi hanno spiegato che era stato già assegnato». Così, infatti, è stato. La stranezza, però, è che la cifra impiegata quest’anno è maggiore rispetto a quella dello scorso anno, con un affidamento diretto per la stessa quantità di articoli al prezzo di 6.283,20 euro. Ma, forse, non è l’unica cosa strana. Perché se, come è stato spiegato allo stesso Frizza, sono state invitate altre aziende a partecipare in virtù del principio di rotazione sancito dal regolamento comunale per l’affidamento dei servizi in economia, ad accaparrarsi il servizio è stata un’altra impresa che aveva ugualmente partecipato al bando lo scorso anno. L’unica ad essere stata invitata di nuovo e l’unica ad aver presentato un’offerta.

I dubbi non sono pochi e, in tempi di crisi, guadagnare qualche migliaio di euro in più lavorando con l’amministrazione comunale fa comodo a chiunque: «Io non voglio trarre alcuna conclusione affrettata – spiega Frizza – ma esigo spiegazioni chiare da parte degli uffici preposti. Sono d’accordo che ci debba essere una rotazione tra le imprese che partecipano a questi affidamenti diretti, però non capisco come mai l’azienda che ha vinto nel 2017 è l’unica richiamata tra quelle che non ha vinto lo scorso anno. Allora avrebbero dovuto ricontattare anche gli altri, no? E se è stata l’unica offerta, quella, sarebbe stato affidato ugualmente il servizio anche se il preventivo fosse stato di 20 mila euro per 15 corone d’alloro e qualche mazzo di fiori?».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.