5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni, bilancio variato

Comune di Terni, bilancio variato

di Marco Torricelli
28 Novembre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il consiglio comunale di Terni ha esaminato lunedì pomeriggio la variazione di bilancio rispetto all’atto di giunta e il suo allegato illustrati dall’assessore Vittorio Piacenti D’Ubaldi, approvandola con 17 voti a favore, 11 contrari e un astenuto. «Si tratta di un atto di ordinaria amministrazione – ha detto Piacenti – resosi necessario a seguito delle comunicazioni delle direzioni per assestare il bilancio rispetto alla previsione di gennaio. Le risorse resesi disponibili per integrare i capitoli che hanno avuto qualche sofferenza sono riconducibili a due macro-aree: economie da indebitamenti e economie derivanti dalla gestione dei rifiuti. Negli allegati della delibera di giunta sono indicati tutti gli incrementi degli stanziamenti previsti: «Questo atto – ha aggiunto l’assessore – non riveste particolare criticità perché le variazioni sono state limitate. Questo dimostra che la gestione finanziaria dell’Ente ha iniziato a essere ricondotta in un alveo di maggiore sostenibilità».

«Il Caos non ricontratta» Sull’atto era stato presentato un emendamento, illustrato da Thomas De Luca a nome del gruppo del M5S con il quale si chiedeva «di destinare l’importo in variazione di 37 mila euro in aumento per la gestione del servizio museale e teatrale alla voce di bilancio dedicata al trasporto a chiamata per disabili». L’emendamento ha avuto un parere di regolarità contabile non favorevole ed è stato poi respinto dal consiglio comunale con 15 voti contrari, 4 astensioni e 8 voti a favore. «Solo in presenza del fondo di rotazione la norma obbliga la riduzione delle spese sui contratti dei fornitori – ha sottolineato l’assessore Piacenti a questo proposito – ma noi abbiamo cercato comunque di ricontrattare i servizi con i fornitori. Alcuni hanno aderito altri no. Nel caso dei servizi museali il fornitore non ha aderito durante la fase di rivisitazione dei contratto».

I reati Enrico Melassecche (IlT) aveva presentato una proposta d’atto d’indirizzo – sottoscritta anche da De Luca (M5S) – con la quale chiedeva al consiglio d’impegnare sindaco e giunta «a valutare immediatamente le conseguenze dei tagli lineari a danno di alcuni servizi come quelli relativi al trasporto per disabili, o come la mancata minima manutenzione delle strade, dei marciapiedi, delle strisce pedonali, dei semafori; a provvedere con urgenza per tutti gli interventi manutentivi urgenti per la sicurezza dei cittadini, la cui mancata realizzazione potrebbe comportare il reato di omissione d’atti d’ufficio; a far conoscere, secondo la normativa sulla trasparenza, tutte le richieste effettuate dai dirigenti per i fondi indispensabili a coprire le spese minime di manutenzione». Questo atto d’indirizzo è stato respinto con 17 voti contrari e 11 a favore.

La correzione Anche il presidente del gruppo del Pd Francesco Filipponi, ha presentato una proposta d’atto d’indirizzo su questo stesso tema, che è stata però discussa subito dopo il punto riguardante la variazione: «Vista la variazione di bilancio di oggi che taglia 74 mila euro per il trasporto a chiamata per i disabili rispetto al bilancio di previsione 2016, valutata l’importanza del servizio erogato dall’ente, impegna il sindaco e la giunta a incrementare i fondi destinati a questo servizio nell’ultimo bimestre, prendendo altresì in considerazione l’utilizzo di parte dei fondi destinati con la presente variazione alla pubblica illuminazione» De Luca (M5S) sull’atto di Filipponi ha presentato un emendamento con il quale chiedeva di fatto un’ulteriore variazione di bilancio da approvare entro mercoledì, «con l’obiettivo di incrementare i fondi per il trasporto disabili, perché – ha fatto notare – dopo il 30 novembre ogni variazione sarebbe impossibile per legge». Dopo una discussione in aula e dopo che la giunta, tramite l’assessore Piacenti, si è detta disponibile a recepire questa esigenza, il consiglio ha approvato l’atto d’indirizzo di Filipponi con l’emendamento di De Luca.

«Facciamoci del male» Marco Cecconi (FdI-An) è molto più che critico: «E allora continuiamo a farci del male – attacca – e a navigare a vista. Andiamo avanti così: con un assestamento di bilancio che oggi è stato approvato solo grazie al voto del sindaco in persona, indispensabile per arrivare a 17, quota-salvezza di una maggioranza che a quanto pare vacilla parecchio, almeno a giudicare dall’assenza in aula iper strategica, proprio oggi, di alcuni dei suoi componenti più critici. Alla conta mancava chi non se la sente di ingoiare il boccone amarissimo del ricorso al fondo di rotazione, autentica iattura per le tasche dei ternani e grosso spauracchio per chi a quei ternani, prima o poi, dovrà pur richiedere una preferenza. Alla conta mancava e manca, soprattutto, la dignità politica di ammettere che la nave affonda mentre il capitano si comporta più o meno come quello del Concordia.
Nella ‘smorfia’ napoletana il 17 è ‘a disgrazzia’, oggi ha fatto la differenza addirittura per l’approvazione dell’assestamento di bilancio del Comune di Terni, ma domani la città chiederà conto anche di questo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.