9 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni: rinnovato lo ‘sportello’ per segnalazioni di mobbing, molestie sessuali e disagi

Comune Terni: rinnovato lo ‘sportello’ per segnalazioni di mobbing, molestie sessuali e disagi

Via libera alla nomina dei nuovi componenti nell'ambito del benessere lavorativo e di uno spazio di ascolto per i dipendenti

di Simone Francioli
11 Marzo 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Uno spazio per «fornire un servizio di ascolto e di analisi delle cause del disagio che si potrebbero manifestare all’interno dei contesti lavorativi del Comune». In estrema sintesi è il cosiddetto ‘sportello unico di ascolto’: a Terni, dopo la cessazione (29 gennaio 2025) del precedente gruppo, c’è il via libera alla nomina dei nuovi componenti. Due in tutto.

GIUGNO 2022, NASCE LO SPORTELLO UNICO DI ASCOLTO PER I DIPENDENTI

Palazzo Pierfelici

Contestualmente c’è l’aggiornamento delle linee guida per armonizzarle «all’evolversi dei tempi e al mutamento naturale del contesto lavorativo», come mette nero su bianco la dirigente ad interim alle risorse umane Grazia Marcucci. Sua la decisione di rinnovare lo sportello di ascolto unico interno per i dipendenti comunali. Ne fa parte anche la psicologa del lavoro della direzione welfare che, per questioni legate al garante della privacy, non viene citata con nome e cognome. 

IN COMUNE SI PUNTA SU PSICOLOGO E PUNTI RISTORO

Palazzo Pierfelici

Bene, ma in sintesi a cosa serve? A mettere a disposizione «informazioni e consulenza a chi ritiene di essere esposto a situazioni riconducibili a fenomeni di discriminazione, mobbing, molestie sessuali, e grave disagio da costrittività organizzative». Lo sportello inoltre può avvalersi della collaborazione di un consigliere/a di fiducia o consulenze esterne come sociologi, avvocati, psicoterapeuti o psicologi del lavoro. La richiesta per usufruirne è di natura individuale.

DONNE E VIOLENZA: «NON VI TENETE PER VOI I PROBLEMI»

Tra gli obiettivi – al netto di quelli generali – figurano anche «offrire una consulenza ai dirigenti al fine di una migliore gestione delle risorse umane» e «coadiuvare il Comitato unico di garanzia nelle iniziative da intraprendere per garantire un clima di lavoro rispettoso del diritto della persona all’integrità psicofisica e morale». Due gli iter indicati dal dipendente che ritiene di essere vittima di discriminazione, mobbing, molestie sessuali e grave disagio.

IL NUOVO CUG, ENTRA CORRADO MAZZOLI

La dirigente Marcucci

In primis la procedura formale, con la quale il dipendente sporge fomale denuncia al/la dirigente o responsabile del servizio di appartenenza, con copia inviata alla dirigente alle risorse umane. Oppure con quella informale, la mediazione: «Lo sportello di ascolto, una volta acquisito quanto rappresentato dal dipendente e accertata la rilevanza della segnalazione (se ritenuto opportuno) può verificare direttamente con il presidente del Cug e/o suo delegato la possibilità di giungere ad una mediazione conciliativa della situazione». I locali? Secondo piano di palazzo Pierfelici con colloqui il martedì e giovedì pomeriggio. Con un ‘paletto’: «Al fine di salvaguardare un uso corretto dello spazio di ascolto, è consigliabile fissare massimo quattro accessi per anno solare da parte di uno stesso dipendente». E se ci fosse qualche caso?

Le segnalazioni saranno inoltrate dal Comitato unico di garanzia agli uffici della direzione risorse umane. Con il Cug che dovrà astenersi «da accertamenti e valutazioni. Ogni iniziativa che s’intenda intraprendere si svolgerà con le massime garanzie di anonimato, di tutela dei dipendenti interessati e della loro privacy». Vedremo se magari ci sarà qualche cenno nella prossima relazione del Cug.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
90%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.