11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coprifuoco alle 22 fino al 15 giugno: «Assurdo e dannoso»

Coprifuoco alle 22 fino al 15 giugno: «Assurdo e dannoso»

di Fabio Toni
23 Aprile 2021
in Apertura 5, Attualità, Coronavirus, Economia, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Un locale nel centro di Terni

Un locale nel centro di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ristoranti all’aperto operativi – con l’esclusione di chi non ha mezzi e spazi esterni – e orario del coprifuoco. Mercoledì mattina, durante la conferenza stampa per il piano di ripresa e resilienza (Pnrr), la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, aveva detto la sua e spiegato quale linea era stata tenuta dalle Regioni, sui due temi in premessa, in occasione del confronto con il Governo per il decreto relativo alle prime riaperture dal 26 aprile. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, però, è arrivata la ‘doccia fredda’, sottoforma di via libera del Consiglio dei ministri al decreto che – fra le altre cose – prevede la conferma del coprifuoco dalle ore 22 alle 5, fino al 15 giugno.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

«Ristoranti solo all’aperto, i nostri sarebbero penalizzati»

«Le Regioni – aveva detto la Tesei – come al solito si sono mosse in maniera molto propositiva. Abbiamo consegnato al Governo un protocollo fatto di linee guida per le riaperture, suggerendo anche tutte le misure da adottare. Ritengo che permettere l’attività dei ristoranti soltanto all’aperto non sia adeguato, quantomeno alla nostra situazione dell’Umbria. Sappiamo perfettamente che le temperature che abbiamo in questo periodo non consentiranno certo con facilità di poter stare a cena all’aperto, dove è possibile farlo. Per cui abbiamo proposto al Governo di rivedere questa situazione in modo progressivo: chiediamo quantomeno che il provvedimento abbia al proprio interno una clausola di flessibilità, riferita all’evoluzione epidemiologica dei singoli territori e della situazione della campagna vaccinale. Noi auspichiamo che ci sia, nell’ambito della riunione del Consiglio dei ministri attesa per mercoledì sera, un’attenzione alla problematica dei ristoratori, nel contesto di un’economia diventata ormai insopportabile per questo tipo di attività, così come per le palestre piuttosto che per le piscine. Ovviamente con gradualità e con protocolli stringenti».

NUOVO DECRETO COVID: TUTTE LE MISURE

Il premier Draghi

«Coprifuoco sia portato alle 23». ‘No’ di Draghi

Sul tema-coprifuoco, la Tesei si era espressa così: «Crediamo che debba essere portato almeno alle ore 23 perché altrimenti è come dire che si ha la possibilità di andare a cena fuori, ma mangiando una cosa velocemente e ripartire subito per rientrare a casa entro le 22. Queste cose saranno al vaglio del Consiglio dei ministri, la nostra interlocuzione è sempre e comunque di fattiva collaborazione». Niente da fare: nel pomeriggio di mercoledì il governo Draghi ha ribadito la conferma del coprifuoco dalle ore 22 alle 5, almeno fino al prrossimo 15 giugno. Scatenando reazioni a catena, in testa le Regioni che avevano chiesto all’unanimità lo spostamento alle ore 23.

Eleonora Pace

Coprifuoco confermato alle 22 fino al 15 giugno, Pace (FdI): «Assurdità»

Dura la reazione della consigliera regionale Eleonora Pace (FdI) a quanto deciso in materia di coprifuoco: «Con la proroga alle 22 almeno fino ad inizio estate, il Governo sferra l’ennesimo colpo durissimo ai nostri cittadini. Una scelta a dir poco assurda, che rischia dimdistruggere definitivamente il tessuto economico della nostra regione e del nostro Paese. Sono rimaste inascoltate le proposte portate avanti dalla nostra presidente, Donatella Tesei, e sostenute con forza da Fratelli d’Italia. Come inascoltata è stata la richiesta di cancellare il coprifuoco, avanzata dal presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta. Assurdi – prosegue Pace – i protocolli dettati dal Governo per quanto riguarda bar e ristoranti. Nelle zone ‘gialle’, infatti, sono consentite tutte le attività di ristorazione con consumo al tavolo, esclusivamente all’aperto, sia a pranzo che a cena. Ci chiediamo come sia possibile tutto questo con il mantenimento del coprifuoco alle 22 e soprattutto con spazi esterni che non tutti i ristoratori e baristi hanno a disposizione. Per non parlare poi delle condizioni meteorologiche: se c’è il sole potranno alzare le saracinesche, se piove rimarranno chiusi tutto il giorno. In Umbria sono circa 5 mila i bar e ristoranti, ma solo la metà di questi ha a disposizione spazi all’aperto e potrà riaprire in sicurezza. I nostri ristoratori sono in ginocchio. Beffati non solo dalle nuove misure, ma anche dai sostegni economici effimeri arrivati, non a tutti. Nei prossimi giorni, come Fratelli d’Italia, – conclude Eleonora Pace – organizzeremo iniziative contro le nuove misure. Basta scelte illogiche e incoerenti imposte ai cittadini come fossero sudditi».

Tesei: «Una sorpresa»

«Sicuramente i numeri – le parole della Tesei giovedì mattina – dell’Umbria sono da ‘zona gialla’ e venerdì saremo qualificati come tali. Non è stata accolta la richiesta di spostamento del coprifuoco alle ore 23, avanzata all’unanimità dalle Regioni al pari di altri temi, come la riapertura in presenza delle scuole supeiori. È stata una sorpresa leggere da questo punto di vista il provvedimento approvato mercoledì dal Consiglio dei ministri. La Conferenza delle Regioni di oggi si occuperà di tali questioni e decideremo il da farsi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
10 ° c
92%
3.6mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.