11 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, 17 nuovi casi: Perugia +11, Terni +3

Covid, 17 nuovi casi: Perugia +11, Terni +3

di Simone Francioli
21 Agosto 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono diciassette i nuovi positivi registrati in Umbria nelle ultime 24 ore: l’aggiornamento è alle ore 11.53 di giovedì 20 agosto e si tratta del maggiore incremento quotidiano dallo scorso 8 aprile. Il numero degli attuali positivi sale così da 100 a 117. Nelle ultime 24 ore non sono state registrate nuove guarigioni (1.383 totale). Dall’inizio dell’emergeza coronavirus sono in totale 1.580 i soggetti risultati positivi al Covid-19 in Umbria. Fermi ad 80 i decessi. Pubblicato il report settimanale riguardante l’aggiornamento epidemiologico: l’indice Rt umbro tocca quota 1,34, il più alto in Italia per il periodo 10-16 agosto.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

I nuovi positivi nel tempo: maggior incremento da 4 mesi

I nuovi casi

I 17 positivi emersi nell’aggiornamento del 20 agosto sono così distribuiti: 11 Perugia, 3 Terni, 1 Narni, 1 Foligno, 1 Todi. Questa la situazione degli attuali positivi sui territori comunali dell’Umbria: 25 Perugia (+11), 24 Terni (+3), 22 Assisi (invariato), 7 Bastia Umbra (invariato), 7 Passignano sul Trasimeno (invariato), 6 fuori regione (invariato), 5 Foligno (+1), 4 Umbertide (invariato), 2 Trevi (invariato), 2 Stroncone (invariato), 1 Todi (+1), 1 Narnui (+1), 1 Spoleto, 1 San Venanzo, 1 Panicale, 1 Orvieto, 1 Marsciano, 1 Magione, 1 Gubbio, 1 Deruta, 1 Città di Castello, 1 Castiglione del Lago, 1 Amelia, quest’ultimi tutti invariati.

TERNI, VIA DEL LEONE: ALTRI SETTE GIOVANI POSITIVI

Tamponi, isolamenti, ricoveri

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1.527 tamponi, per un totale di 138.051. Gli isolamenti domiciliari passano da 1.232 a 1.411 (+179). Sono sin qui usciti dalla misura 32.332 soggetti (+246). Sul fronte dei ricoveri, il totale è di 11 (invariato): 8 a Terni (nessuno in terapia intensiva), 3 a Perugia (1 intensiva).

SETTE NOVIZI GUARITI AD ASSISI

Scuole, Anci Umbria scrive alla Tesei

Il 14 settembre si avvicina e Anci Umbria, in vista del rientro nelle scuole, ha scritto alla presidente della Regione Donatella Tesei e all’assessore all’istruzione Paola Agabiti. Il presidente Francesco De Rebotti ha chiesto che «venga istituito, con urgenza e in tempi brevi, un tavolo di coordinamento fra tutti i soggetti coinvolti per fare il punto della situazione sulla scuola e su tutto ciò che a essa è inerente (trasporto scolastico, mensa, etc.), evidenziare eventuali carenze, mettere in campo e concordare congiuntamente soluzioni efficaci e tempestive, laddove necessarie. Nella lettera si ricorda che i Comuni dell’Umbria hanno fatto la propria parte, occorre, tuttavia, che ogni tassello del puzzle sia stato perfettamente inserito». Per De Rebotti «la scuola e la sua riapertura in sicurezza, secondo le misure anti Covid, rappresentano una priorità che non può essere derogata, né improvvisata».

NARNI REGISTRA ALTRI DUE CASI DI COVID-19

L’aggiornamento per l’Umbria: indice Rt a 1,34

L’aggiornamento del monitoraggio settimanale

Nel tardo pomeriggio di giovedì il ministero della Salute e l’Istituto superiore di sanità hanno pubblicato l’aggiornamento relativo alla settimana dal 10 al 16 agosto: l’Umbria segna – era scontato un innalzamento del valore per le recenti positività accertate, la situazione resta sotto controllo – un indice Rt pari a 1,34. Si tratta del dato più alto in Italia davanti ad Abruzzo (1,24) e Veneto (1,21). In questo periodo ci sono stati 36 casi accertati e l’incidenza è di 4.09 per 100.000 abitanti. «In Italia, come in Europa e globalmente, si è verificata una transizione – viene spiegato nel report – epidemiologica dell’epidemia da SARS-CoV-2 con un forte abbassamento dell’età mediana della popolazione che contrae l’infezione. L’età mediana dei casi diagnosticati nell’ultima settimana è di 30 anni. La circolazione avviene oggi con maggiore frequenza nelle fasce di età più giovani, in un contesto di avanzata riapertura delle attività commerciali (inclusi luoghi di aggregazione) e di aumentata mobilità. Si riscontra un cambiamento nelle dinamiche di trasmissione (con emergenza di casi e focolai associati ad attività ricreative sia sul territorio nazionale che all’estero) ed una minore gravità clinica dei casi diagnosticati che, nella maggior parte dei casi, sono asintomatica».

IL REPORT PER LA SETTIMANA 10-16 AGOSTO

IL COMMENTO AL REPORT DI GIANNI REZZA

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.