Sono 415 i nuovi casi di Covid-19 in Umbria registrati nelle ultime 24 ore: l’aggiornamento è alle ore 12.29 di mercoledì 10 febbraio. Il dato è relativo a 9.064 tamponi presi in esame – 4.699 tamponi molecolari (totale 630.932) e 4.365 antigenici (totale 69.251) -, per una percentuale di positivi pari al 4,57% (martedì 9 febbraio era stata del 3,94%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 179 (totale 31.204). Si registrano purtroppo altri 12 decessi con Covid-19, relativi ai territori di Assisi, Calvi dell’Umbria, Fratta Todina, Marsciano (2), Montefalco, Perugia (4), Terni e Torgiano, per un totale che sale a 863. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 7.397 (+224). Dall’inizio dell’epidemia sono state riscontrate 39.464 positività (+415).
Ricoveri e isolamenti
Alla mattinata di mercoledì le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 506 (-7) di cui 80 (+1) in terapia intensiva. I dati dei singoli nosocomi verranno inseriti appena resi disponibili.
BORRELLI (PROCIV) A UMBRIAON: «MEDICI PER LA REGIONE, BANDO IN ARRIVO»
I nuovi casi
I 415 nuovi casi registrati in Umbria nelle ultime 24 ore sono attributi dalla Regione ai territori comunali di Amelia (6), Arrone (2), Assisi (12), Bastia Umbra (24), Bettona (3), Campello sul Clitunno (1), Cannara (3), Castel Ritaldi (2), Castel Viscardo (1), Castiglione del Lago (2), Citerna (2), Città della Pieve (6), Città di Castello (32), Corciano (10), Deruta (4), Foligno (35), Fratta Todina (1), fuori regione (11), Giano dell’Umbria (6), Gualdo Cattaneo (3), Gualdo Tadino (3), Gubbio (14), Magione (4), Marsciano (21), Monte Santa Maria Tiberina (4), Monteleone d’Orvieto (1), Narni (8), Norcia (2), Orvieto (1), Passignano sul Trasimeno (2), Perugia (110), San Giustino (19), Sant’Anatolia di Narco (4), Scheggia e Pascelupo (2), Sellano (1), Sigillo (2), Spello (6), Spoleto (10), Terni (19), Todi (4), Torgiano (1), Trevi (3), Umbertide (8) e Valfabbrica (1).
Le guarigioni
Le 179 guarigioni riscontrate in Umbria nelle ultime 24 ore sono attribuite invece ai territori comunali di Amelia (6), Assisi (6), Attigliano (1), Bastia Umbra (12), Bettona (3), Bevagna (1), Calvi dell’Umbria (1), Cannara (3), Città della Pieve (1), Città di Castello (10), Corciano (1), Deruta (3), Foligno (10), Fratta Todina (1), fuori regione (3), Giano dell’Umbria (1), Gualdo Tadino (1), Guardea (1), Gubbio (19), Marsciano (15), Montecastello di Vibio (1), Montegabbione (1), Narni (3), Norcia (1), Orvieto (1), Panicale (1), Passignano sul Trasimeno (1), Perugia (43), San Giustino (2), Spoleto (4), Stroncone (1), Terni (6), Todi (3), Torgiano (3), Tuoro sul Trasimeno (1), Umbertide (7) e Valfabbrica (1).
I casi attuali
I 7.397 casi attuali di Covid-19 in Umbria, alle ore 12.29 di mercoledì 10 febbraio, sono così attribuiti dalla Regione: Perugia 1.889, Foligno 716, fuori regione 639, Terni 300, Città di Castello 297, Bastia Umbra 262, Marsciano 228, Magione 200, Spoleto 198, Gubbio 188, Corciano 168, Assisi 151, Deruta 133, San Giustino 125, Umbertide 121, Spello 118, Torgiano e Amelia 111, Bevagna 91, Todi 90, Giano dell’Umbria 84, Castiglione del Lago 81, Nocera Umbra 72, Gualdo Tadino e Città della Pieve 69, Trevi 67, Passignano sul Trasimeno 53, Montefalco 46, Collazzone e Bettona 43, Narni 42, Tuoro sul Trasimeno 41, Panicale 35, Gualdo Cattaneo 32, Valfabbrica e Cannara 28, Valtopina e Citerna 25, Orvieto 24, Montone e Montecastrilli 21, Fratta Todina 20, Piegaro e Castel Ritaldi 19, Sant’Anatolia di Narco 16, Scheggino e Fabro 14, Campello sul Clitunno 13, San Venanzo e Monte Santa Maria Tiberina 10, Stroncone, Sellano e Massa Martana 9, Vallo di Nera, Montecastello di Vibio e Ficulle 8, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Ferentillo, Baschi, Avigliano Umbro e Allerona 7, Penna in Teverina, Norcia, Montecchio, Cerreto di Spoleto e Attigliano 6, Otricoli, Montegabbione, Costacciaro, Calvi dell’Umbria e Arrone 5, San Gemini, Paciano e Castel Viscardo 4, Alviano 3, Polino, Monteleone d’Orvieto, Fossato di Vico, Castel Giorgio e Acquasparta 2, Parrano, Monteleone di Spoleto, Guardea e Cascia 1.
Vaccinazioni
Alle ore 7.30 di mercoledì 10 febbraio risultano vaccinate in Umbria 28.800 persone, pari al 94,30% delle dosi disponibili (30.555).