12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Covid, 52 nuovi casi e 61 guariti. I Comuni ‘free’ salgono a 26

Covid, 52 nuovi casi e 61 guariti. I Comuni ‘free’ salgono a 26

di Simone Francioli
30 Settembre 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono 52 i nuovi casi di Covid-19 in Umbria registrati nelle ultime 24 ore: lโ€™aggiornamento รจ alle ore 10.09 di mercoledรฌ 29 settembre. Il dato รจ relativo a 6.787 tamponi presi in esame – 2.259 tamponi molecolari (totale 1.129.937) e 4.528 antigenici (totale 801.732) -, per una percentuale di positivi pari allo 0,76% (martedรฌ 28 settembre era stata dello 0,33%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 61 (totale 61.400). Non si registrano decessi di persone positive al virus, per un totale che resta di 1.448. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 906 (-9). Dallโ€™inizio dellโ€™epidemia sono state riscontrate 63.754 positivitร  (+52).

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Covid scuole, calano studenti positivi e classi in isolamento

I ricoveri

Alla mattinata di mercoledรฌ le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 46 (+5) di cui 2 (invariato) in terapia intensiva. Cosรฌ i singoli ospedali: Terni 25 ricoveri (+1) di cui 2 (invariato) in intensiva; Perugia 21 ricoveri (+4), nessuno in intensiva. In isolamento contumaciale ci sono 860 persone (-14).

I nuovi casi

I 52 nuovi casi registrati in Umbria nelle ultime 24 ore sono attributi dalla Regione ai territori comunali di Bastia Umbra (1), Bevagna (1), Castel Giorgio (2), Castel Ritaldi (1), Citerna (1), Cittร  della Pieve (1), Cittร  di Castello (2), Corciano (2), Foligno (3), fuori regione (4), Gubbio (2), Magione (2), Montecastrilli (1), Montegabbione (1), Orvieto (6), Perugia (9), San Giustino (2), Spoleto (2) e Terni (9).

Sospeso il ‘prof’ di Orvieto che rifiuta vaccino e tamponi

Le guarigioni

Le 61 guarigioni riscontrate in Umbria nelle ultime 24 ore sono attribuite invece ai territori comunali di Acquasparta (1), Allerona (1), Assisi (2), Bastia Umbra (3), Bettona (1), Castel Viscardo (1), Castiglione del Lago (1), Citerna (1), Cittร  di Castello (4), Corciano (2), Deruta (1), Foligno (4), fuori regione (5), Gualdo Cattaneo (1), Gubbio (3), Marsciano (2), Massa Martana (1, torna ‘Covid free’), Montefranco (1), Narni (1), Norcia (1, torna ‘Covid free’), Orvieto (1), Panicale (2), Perugia (6), San Gemini (1), Spoleto (1), Terni (9), Todi (2) e Umbertide (2).

I casi attuali

I 906 casi attuali di Covid-19 in Umbria, alle ore 10.09 di martedรฌ 28 settembre, sono cosรฌ attribuiti dalla Regione: Terni 158, Perugia 92, fuori regione 74, Spoleto 61, Foligno 60, Orvieto 55, Cittร  di Castello 26, Assisi 25, Bastia Umbra 24, Giano dell’Umbria 21, Gubbio 20, Corciano 18, Narni e Magione 15, Montegabbione e Montecastrilli 14, Amelia e Acquasparta 13, Umbertide 11, Trevi e Gualdo Cattaneo 10, Spello, San Giustino, Montefalco, Cittร  della Pieve e Castel Ritaldi 8, Panicale, Gualdo Tadino e Castiglione del Lago 7, Todi, Marsciano, Castel Giorgio e Bettona 5, Sellano, Porano, Fabro, Castel Viscardo e Bevagna 4, Torgiano, Passignano sul Trasimeno, Guardea, Ferentillo, Deruta e Citerna 3, Stroncone, San Gemini, Pietralunga, Piegaro, Nocera Umbra, Monteleone d’Orvieto, Montecchio, Monte Castello di Vibio, Giove, Ficulle, Collazzone, Cannara, Campello sul Clitunno, Attigliano e Allerona 2, Valfabbrica, Scheggino, Sant’Anatolia di Narco, Penna in Teverina, Montefranco, Cerreto di Spoleto, Cascia e Avigliano Umbro 1. I comuni ‘free’ sono 26 (+2).

Vaccinazioni

Alle ore 8.00 di mercoledรฌ 29 settembre risultano somministrate 1.263.088 dosi di vaccino in Umbria (+1.808, erano 1.261.280 alle ore 8.00 di martedรฌ 28 settembre), pari al 91,06% delle dosi disponibili (1.387.044). Ciclo vaccinale completo per 614.892 persone (+1.460) pari al 76,31% della popolazione avente diritto. Prima dose per 671.003 soggetti (+637) pari all’83,22% della popolazione avente diritto.

Test gratuiti in farmacia under 12, proroga al 31 dicembre

Nel contempo รจ stata prorogata al 31 dicembre la possibilitร  per i bimbi fino agli 11 anni di poter fare gratuitamente il test antigenico rapido nelle farmacie pubbliche e private aderenti: il via libera รจ arrivato mercoledรฌ con una delibera della giunta regionale per ยซproseguire la campagna di screening preventivoยป.

Le terze dosi: oltre 1.000 somministrazioni

L’assessorato regionale alla sanitร  rende noto che dal 20 al 28 settembre sono state ยซ1.100 le terze dosi somministrate nei punti vaccinali ospedalieri dellโ€™Umbria ai soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria; a martedรฌ 28 settembre il punto vaccinale ospedaliero di Perugia ha somministrato 520 terze dosi, quello di Terni 80. Negli ospedali dellโ€™Usl 1 le terze dosi sono state 200, di cui 97 allโ€™Ospedale di Cittร  di Castello, 30 a Pantalla e 73 a Branca, mentre negli hub vaccinali ospedalieri dellโ€™Usl Umbria 2 (Foligno, Spoleto, Orvieto), sono state somministrate complessivamente 310 terze dosi, di queste 174 a Spoleto, 30 ad Orvieto, 106 a Foligno. A seguito delle disposizioni ministeriali la Regione ha dato il via affinchรฉ anche agli ospiti, agli operatori dei presidi residenziali per anziani e ai soggetti con etร  superiore agli 80 anni venga somministrata la terza dose โ€˜boosterโ€™, ovvero una dose di richiamo dopo il completamento del ciclo vaccinale primario somministrata al fine di mantenere nel tempo o ripristinare un adeguato livello di risposta immunitaria. Nei presidi residenziali per anziani e ai soggetti con etร  superiore agli 80 anni la dose โ€˜boosterโ€™ di vaccino verrร  somministrata attraverso un intervento vaccinale organizzato dai direttori di distretto, anche mediante il coinvolgimento dei direttori sanitari delle stesse strutture. Ovviamente le terze dosi andranno somministrate a tutti coloro che hanno completato il ciclo vaccinale primario e da almeno sei mesi. Per i soggetti con etร  superiore agli 80 anni, la dose – viene specificato – andrร  ugualmente somministrata a distanza di almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario e verrร  gestita presso i punti vaccinali attivi nel territorio regionale. Gli interessati riceveranno un sms con il quale verrร  comunicata la possibilitร  di effettuare la terza dose, sia mediante prenotazione che con accesso diretto ai punti vaccinali territoriali, mentre per i soggetti fragili a domicilio verrร  valutata, in sede di accordo regionale con i medici di medicina generale, la possibilitร  di procedere secondo la stessa modalitร  utilizzata per le prime e seconde dosi. La Regione Umbria sta applicando sul territorio regionale tutte le disposizioni nazionali per garantire la sicurezza delle persone fragili e degli anziani, ma รจ indispensabile che tutti coloro che si prendono cura anche in casa di queste persone siano vaccinate, cosรฌ  come previsto dallโ€™ultimo decreto che impone su tutto il territorio nazionale lโ€™obbligo del green pass anche a badanti e colfยป.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanitร  Umbria, la Regione: ยซ’Buco’ di 243 milioni di euroยป. L’opposizione: ยซNo, squilibrio di 90 milioniยป
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’ereditร  della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino โ€˜medicamente complessoโ€™: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino โ€˜medicamente complessoโ€™: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
ยซBasta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarrotiยป
Ambiente e salute

ยซBasta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarrotiยป

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.