12 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, al Santa Maria fino a 400 test al giorno

Covid, al Santa Maria fino a 400 test al giorno

di Simone Francioli
18 Luglio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Umbria rafforza la sorveglianza sanitaria per difendersi dal rischio di ripresa di focolai di Covid-19 e l’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, in linea con le strategie regionali per la fase 3, è pronta ad aumentare l’attività di diagnosi rispondendo alle esigenze interne dell’ospedale e alle crescenti richieste del territorio. Con una capacità potenziale di 400 test al giorno, il laboratorio di biologia molecolare di Terni è infatti in grado di raddoppiare l’attività di diagnostica molecolare, che rimane il gold standard per definire la situazione di infezione in atto e la contagiosità, cui si aggiungerà la diagnostica sierologica, effettuata direttamente dal laboratorio analisi, utile in questa fase per conoscere la diffusione del virus nella popolazione.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

L’ospedale di Terni

Aumentano i tamponi

«La Regione ha aumentato i controlli per individuare i positivi asintomatici e per avviare le indagini siero-epidemiologiche – spiega il dottor Augusto Scaccetti, direttore del dipartimento di diagnostica di laboratorio ed immunotrasfusionale – e questo comporta che per il territorio andremo ad eseguire un numero maggiore di tamponi, che finora si attestavano sui 50-60 al giorno. Solo per la Usl Umbria 2 e per la prefettura in questi giorni arriveremo ad eseguire fino a 100 tamponi quotidiani e in ogni caso, se ce ne fosse la necessità, siamo pronti per aumentare l’attività fino a una capacità di 400 campioni per rispondere alle esigenze sia del territorio sia dell’ospedale. Inoltre la diagnostica molecolare sarà presto integrata con la diagnostica sierologica: in questo caso i prelievi sierologici, effettuati contestualmente ai tamponi, saranno analizzati direttamente dal laboratorio analisi cliniche diretto dal dottor Alessandro Mariottini».

Doppio controllo

Per quanto riguarda la sorveglianza in ospedale «il prelievo per l’esecuzione del test sierologico (Clia e/o Elisa) sarà effettuato contestualmente al tampone molecolare – spiega il dottor Michele Palumbo, direttore della clinica di malattie infettive – per un controllo combinato e contestuale, ma con valutazione differenziata, che interessa tutti i pazienti: sia quelli che accedono in urgenza dal pronto soccorso sia in caso di ricovero programmato (non più di 72 ore prima del ricovero). Inoltre prosegue anche la sorveglianza del personale sanitario, dell’ospedale e del territorio, sia per il rischio professionale, in termini di esposizione al rischio infettivo o a cariche virali elevate, sia per la necessità di preservare i malati fragili assistiti. Anche lo screening sui lavoratori sanitari prevede un controllo di tipo molecolare e sierologico che è mensile per gli operatori a più basso rischio di contagio e quindicinale per gli operatori a più alto rischio per area di attività o tipologia di assistenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
6.5mh
19 c 8 c
Lun
18 c 8 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.