22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedรฌ, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Covid, quelle morti sospette sotto l’occhio dei giudici

Covid, quelle morti sospette sotto l’occhio dei giudici

di Redattore
18 Febbraio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non solo il dottor Stefano Brando. Anche su altre morti per Covid si รจ accesa l’attenzione della procura della Repubblica.

Covid, 48enne morto in casa a Umbertide

I fatti – ricostruiti da La Nazione – si riferiscono a tre settimane fa, quando un immigrato algerino residente a Umbertide, si ammalรฒ di Covid sul luogo di lavoro, in unโ€™azienda di Perugia. Scattรฒ la trafila standard: isolamento contumaciale per lui e per i familiari. Solo che man mano le condizioni dell’uomo cominciarono ad aggravarsi. Cosรฌ il 25 gennaio la moglie avvertรฌ il 118, che giunto sul posto prescrisse antibiotico e protettore gastrico, senza perรฒ disporre il ricovero, ritenendo che le condizioni del paziente fossero compatibili con le cure domiciliari. Dopo due giorni, perรฒ, l’uomo morรฌ.

L’esposto della famiglia

Dopo il decesso, lโ€™avvocato Andrea Castori, per conto della donna, ha depositato immediatamente un esposto in procura e il pm Mara Pucci ha disposto il sequestro della salma, chiedendo al dottor Antonio Oliva del Gemelli di Roma (lo stesso che ha effettuato esame autoptico su Stefano Brando) per capire se la situazione sia stata sottovalutata o se abbiano influito altre patologie di cui soffriva il 48enne. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Cittร  di Castello. La famiglia ritiene che ci fossero i presupposti per un trasporto in ospedale e anche per questo ha sollecitato il sequestro delle schede di intervento del 118 e lโ€™audio delle chiamate.

Altre rivelazioni sulla morte di Stefano Brando

Contrariamente a quanto sempre riferito, nella settimana tra il 24 e il 30 ottobre in Terapia intensiva a Perugia c’erano posti disponibili per ricoverare Stefano Brando. Lo scrive Il Messaggero citando una operazione dei Nas, a cui il procuratore aggiunto Giuseppe Petrazzini ha chiesto di effettuare verifiche in tal senso. Sul caso in procura c’รจ un fascicolo per omicidio colposo. Il nodo della vicenda, anche in questo caso, รจ il mancato ricovero, dopo che Brando aveva chiamato l’ambulanza in virtรน di una saturazione bassa. Da verificare, la presuna ‘opera di convincimento’ dei sanitari, che avrebbero convinto il medico a starsene a casa per evitare lunghe file al pronto soccorso.

Il ricovero (tardivo?) in terapia intensiva

Solo che la situazione peggiora, Brando addirittura, senza forze, cade in casa, ferendosi. A quel punto viene chiamata nuovamente l’ambulanza, che finalmente lo porta in ospedale; in primis per la ferita, poi per quel continuo peggiorare delle condizioni di salute. Arriva quindi il ricovero in terapia intensiva, da cui perรฒ, il medico perugino uscirร  morto, dopo tre settimane. L’autopsia – sottolinea il quotidiano romano – ha parlato di organi in sofferenza e delle conseguenze di una grave polmonite che lo hanno portato all’arresto cardiaco, ma ci vorranno ancora diversi mesi per avere la relazione completa.

Il dolore di Perugia per la morte del medico Stefano Brando

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: ยซIl lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditร  con danni e rischiยป
Ambiente e salute

Narni: ยซIl lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditร  con danni e rischiยป

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: โ€˜allerta giallaโ€™. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giรน anche di oltre 10 ยฐC

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedรฌ
Patchy light rain
20 ° c
86%
15.8mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.