20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, Gammaitoni: «Variante Delta potrà avere effetti minori grazie al vaccino»

Covid, Gammaitoni: «Variante Delta potrà avere effetti minori grazie al vaccino»

di Redattore
20 Luglio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Partendo dai dati che arrivano dall’Inghilterra, il professor Luca Gammaitoni – docente presso il dipartimento di Fisica dell’Università di Perugia – divenuto un punto di riferimento, soprattutto in Umbria, per i suoi grafici sull’andamento della curva dei contagi. Non un epidemiologo, ma un esperto di grafici e stocastica, cioè tutto quello che ha a che fare col calcolo delle probabilità.

GAMMAITONI E LE PREVISIONI SUL COVID

Tanti contagi pochi ricoveri

Ed è proprio alla luce di queste sue conoscenze che Gammaitoni, analizzando l’andamento dell’epidemia oltremanica (dove ormai da qualche settimana sono alle prese con una recrudescenza causata dalla cosiddetta variante Delta), fornisce previsioni rassicuranti: «I dati britannici – dice a umbriaon.it – sono simili a quelli che noi avevamo a gennaio, ma con una differenza significativa perché alla crescita dei contagi non corrisponde una crescita delle ospedalizzazioni e nemmeno dei decessi».

Merito del vaccino

Una mancata correlazione che Gammaitoni attribuisce al vaccino, di cui ormai è acclarata la valenza, se non nell’evitare il contagio, quantomeno nel frenarne la virulenza. Ed è per questo motivo che anche lui – come già il commissario Covid D’Angelo nelle stesse ore – sottolinea la necessità di completare quanto prima la copertura vaccinale. «Tutto dipende da quello – dice Gammaitoni – e i dati lo confermano».

Succederà la stessa cosa in Italia

«Il Regno Unito è avanti in questa curva epidemica, quindi possiamo aspettarci legittimamente che quanto sta accadendo lì possa accadere anche da noi, per colpa della variante Delta o di altre «varianti che verranno:  dobbiamo spostare l’attenzione dalla curva dei contagi a quella delle ospedalizzazioni e dei decessi. Vedremo che all’aumentare delle vaccinazioni diminuiranno le ospedalizzazioni e i decessi in rapporto ai contagi».

Il post

«Tutti, ma proprio tutti, gli eventi che riguardano il contagio, le varianti dei virus, la loro diffusione, l’insorgere della malattia, il riempimento delle terapie intensive e, purtroppo, anche i decessi, sono eventi di tipo probabilistico – scrive Gammaitoni sul suo profilo – ad esempio, se guardiamo ai dati dell’ultimo anno in Italia, si osserva che in media circa lo 0.5% (5 persone su mille) di chi risulta contagiato, finisce in terapia intensiva. Se una persona è vaccinata con una dose, questo numero si riduce di un fattore circa dieci e se uno è vaccinato con due dosi, si riduce di un fattore circa 20».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.