35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, per chi è sordo è ancora più difficile

Covid, per chi è sordo è ancora più difficile

di Fabio Toni
21 Marzo 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Clarissa Bartolini

Clarissa Bartolini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alice Tombesi

«Tanti pensano che basti urlare dietro la mascherina. Invece non è così». Nel frenetico susseguirsi di notizie da un unico comune denominatore, il coronavirus, si tralascia o ignora un problema nel problema. Per chi, come Clarissa Bartolini, è privo della capacità uditiva, indossare la mascherina e vederla indossare è un grosso limite: «Tutti la indossano ma i sordi leggono il labiale o il lis (lingua dei segni). Quando questo viene meno, i sordi provano un disagio enorme perché non possono comunicare con nessuno – racconta Clarissa, di Perugia-. Se togliamo la mascherina andiamo incontro al pericolo, se non lo facciamo non riusciamo a farci comprendere. Siamo isolati dal mondo».

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Difficoltà doppie

Indossare la mascherina è uno dei presidi principali, insieme ai guanti, consigliati dalle autorità nel momento in cui si varca la soglia della propria casa. Per Clarissa, insieme a molti altri come lei, è diventato un ‘bavaglio’ più che una protezione perché non potendo leggere il labiale della persona con cui si parla e non potendo nemmeno farsi capire avendo la bocca coperta, la conversazione finisce col cadere nell’incomprensione. Le cose si complicano quando le richieste diventano più serie e, ad esempio, c’è bisogno di chiamare il medico o il 118 : «Se un sordo deve chiamare con urgenza il dottore come fa? – si domanda Clarissa -. Chiamare il 118 è impossibile e se va in ospedale e si trova davanti medici con le mascherine, senza un interprete Lis, come fa a farsi capire?».

Incomprensione, virus eterno

Una soluzione sarebbe, infatti, quella di utilizzare la lingua dei segni come canale comunicativo ma pochissime persone la conoscono: «Siamo isolati con ansia e panico – continua Clarissa -. I dottori, la protezione civile, la croce rossa dovrebbero essere preparati a capire un sordo qualora ci fosse bisogno». L’impegno delle categorie menzionate da Clarissa è enorme, messo a dura prova ogni giorno e allo stremo delle forze. Per questo chiedere ulteriori attenzioni potrebbe sembrare un azzardo ma quello del coronavirus non è l’unico virus che circola. Ce n’è uno diffuso da secoli, rimanere inascoltati e non compresi, più difficile da abbattere soprattutto se è un muro fisico, come la sordità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.