
Discreto movimento in avvio di settimana al camposcuola ‘Casagrande’ di Terni in vista della riapertura per consentire alle associazioni sportive di svolgere le attività – c’è anche la danza – all’aperto. La prima prenotazione era fissata per il tardo pomeriggio di lunedì ma il via libera è slittato di un giorno per le operazioni da completare. C’è stato il taglio dell’erba – il totale è di 19.529 metri quadrati, ma non tutto sarà fatto causa cassa che ‘piange’ – sanificazione dei locali (lo spogliatoio resta off-limits), tracciatura con nastro e calce delle varie zone, nonché pulizia con i mezzi dell’Asm. Un lavoro avviato nella giornata di sabato e che è stato concluso martedì. Situazione meno complicata al ciclopattinodromo ‘Perona’, l’altra struttura per il quale il Comune ha dato via libera dalla giornata odierna.
CAMPOSCUOLA E ‘PERONA’, RIAPERTURASU PRENOTAZIONE

Il ‘debutto’
La prima associazione sportiva dilettantistica – erano tre le prenotazioni – che è entrata nel camposcuola in ‘formato covid-19’ è stata la Gymnica Terni di Danila Trombettoni, da 41 anni impegnata nel mondo della ginnastica ritmica. Per loro la possibilità di usufruire di ampio spazio a poca distanza dalla tribuna e, in questo modo, provare l’attività all’aria aperta con le nuove modalità: a seguire la situazione anche il delegato provinciale del Coni Francesco Tiberi e il funzionario dell’ufficio sport Fausto Marrocolo.
CAMPOSCUOLA, VIA LIBERA DA MARTEDÌ – I LAVORI





