5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Crisi industriali Terni, i sindacati: «Silenzio da istituzioni»

Crisi industriali Terni, i sindacati: «Silenzio da istituzioni»

di Simone Francioli
25 Ottobre 2021
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Cgil, Cisl e Uil Terni

Sono trascorsi oltre 20 giorni da quello che doveva diventare il punto di partenza per ricominciare a parlare sia delle crisi industriali ternane che delle opportunità che il territorio può ricevere dalla programmazione delle risorse che a vario titolo potrebbero finire sul territorio.

Ast, Tesei: «Arvedi riporterà investimenti e magnetico». Ma i timori restano

Cgil, Cisl e Uil di Terni ritengono assordante il silenzio delle istituzioni che evidentemente non hanno recepito il grido che le organizzazioni sindacali, ma anche datoriali, hanno lanciato a palazzo Gazzoli.

Nell’incontro avuto in occasione del Consiglio Regionale aperto, infatti, erano state avanzate preoccupazioni, criticità e soprattutto proposte azioni da mettere in campo, al fine di gestire la transizione industriale con il massimo della trasparenza, coesione ed unità di intenti.

In particolare modo l’incontro si era focalizzato sulla vicenda Ast. Gli interventi sindacali delle Rsu, delle segreterie territoriali di categoria e di quelle confederali avevano unanimemente richiesto l’urgenza di un confronto governativo per definire il perimetro dentro il quale chiedere garanzie per il futuro piano industriale.

Ferma restando la consapevolezza sulla necessità del rispetto dei tempi e del ruolo che ogni attore coinvolto intende svolgere, le organizzazioni sindacali ritengono che sia necessario gestire la fase di transizione fino al pronunciamento della commissione Antitrust, cercando di capire (se non di conoscere in anticipo) le strategie commerciali rispetto ai Centri di servizio, alle quote di mercato, agli assetti societari, agli eventuali investimenti di processo e di prodotto, per consentire al sito di Terni di trasformarsi in protagonista verso la sfida europea della sostenibilità ambientale, economica e sociale, invocando garanzie e sviluppi occupazionali sia dei diretti che nell’indotto.

Tutti questi nodi rientrano in un’idea più generale di modello di sviluppo, nuovo e diverso, che accanto alle questioni della manifattura, deve tener presente l’insieme delle attività produttive dell’Umbria del sud, il potenziale che in questo territorio c’è, ma soprattutto la necessità della risposta di sistema con particolare riferimento anche alle questioni energetiche, dei trasporti e dei nuovi investimenti per i fattori localizzativi.

Le organizzazioni sindacali ritengono terminata la stagione della propaganda elettorale: occorrono dalle istituzioni atti concreti che vadano in questa direzione, al fine di arrestare il declino. Cgil Cisl Uil di Terni ribadiscono che siamo ad un passaggio decisivo dentro il quale ci si sta giocando il futuro e l’idea di città.

Per tutti questi motivi come organizzazioni sindacali territoriali riconfermiamo la necessità di rimettere al centro temi come il lavoro e la sua qualità, ma soprattutto un modello produttivo economico e sociale in grado rispondere alle troppe disuguaglianze che le crisi hanno determinato. Questa volta più che mai chiediamo a tutti gli ‘attori territoriali’ di compiere un passo in avanti, evitando che lo stesso declino, che negli ultimi decenni ha segnato l’area ternana, con gli effetti economici della pandemia in corso possa trasformarsi in crollo. Non chiediamo di essere necessariamente d’accordo su tutto, anzi, crediamo che a Terni, oggi più che mai, serva che le diversità ed i punti di vista si confrontino, trovando sintesi in una piattaforma comune e strategica.

L’intera comunità deve con chiarezza e trasparenza gettare le basi per disporre delle garanzie governative per salvaguardare e rilanciare l’economia futura senza rassegnarsi ad assistere passivamente al declino in corso. Non possiamo aspettare o peggio ancora auspicare che gli altri risolvano i problemi irrisolti da anni: lo dobbiamo fare noi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.