7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dal furto della posta ai prelievi: sei arresti

Dal furto della posta ai prelievi: sei arresti

di Fabio Toni
5 Dicembre 2019
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Associazione a delinquere finalizzata alla sostituzione di persona, al furto aggravato e all’indebito utilizzo di carte di pagamento elettronico: queste le contestazioni nei confronti di sei persone, costituenti un’organizzazione criminale, tutte residenti nella zona di Napoli e la cui attività è stata portata alla luce dalla polizia di Stato di Perugia attraverso l’indagine ‘Double Vishing’ partita nel luglio del 2018. I sei – tutti italiani, cinque uomini e una donna – sono stati tradotti in carcere su ordine del gip di Perugia.

Il sistema, prima parte

Il gruppo – composto anche da altre persone, tutte pregiudicate e operanti sull’intero territorio nazionale – era specializzato nel rubare le missive contenenti carte di credito, inviate dagli istituti bancari ai clienti, presso i centri di smistamento di Poste Italiane del centro e nord Italia. Dopo i furti entrava in azione un gruppo di ‘telefonisti’ specializzati nel ‘vishing’ – neologismo derivante dai termini anglosassoni voice e phishing – che chiamavano gli istituti che avevano emesso le carte e si presentavano come rappresentanti delle forze dell’ordine, dichiarando di aver sequestrato numerose carte di credito/bancomat in possesso di malviventi. Con modi decisi, e la scusa di riconsegnare i titoli sequestrati ai titolari, si facevano indicare i numeri di telefono di quest’ultimi.

Il sistema, secondo step

Reperiti – attraverso complesse attività di social engineering – anche ulteriori dati degli utenti, la banda passava al secondo livello di azione. Questa volta spacciandosi per addetti dell’istituto di credito e paventando problemi connessi all’attivazione delle carte, contattavano clienti riuscendo, in molti casi, ad acquisire l’ultima informazione decisiva: i Pin delle carte. A quel punto scattavano i prelievi a raffica, con i soldi che venivano poi convogliati su carte prepagate in possesso dei vari ‘money mules’ gestiti dal gruppo. Con queste modalità l’organizzazione criminale è riuscita ad impossessarsi di oltre un milione di euro: centinaia le carte interessate dalle frodi.

Protagonisti

Le indagini condotte dalla polizia di Stato, con la collaborazione dei vari istituti di credito coinvolti e di Poste Italiane, hanno permesso di ricostruire i furti nei centri di raccolta e fare luce sull’abilità degli indagati nell’ingannare dipendenti e clienti delle banche. L’inchiesta è stata condotta dalla procura di Perugia insieme al Servizio centrale polizia postale e delle comunicazioni – sezione financial cyber crime, dal compartimento polizia postale dell’Umbria in collaborazione con il compartimento campano, nonché attività della polizia di Stato di Napoli e Giugliano.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly cloudy
16 ° c
72%
5.4mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.