34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Danni da maltempo: «Risarcire le imprese»

Danni da maltempo: «Risarcire le imprese»

di Francesca Torricelli
1 Ottobre 2021
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I disagi a Montecastrilli (dicembre 2020)

I disagi a Montecastrilli (dicembre 2020)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«I comuni devono predisporre delle politiche infrastrutturali che garantiscano la sicurezza, la protezione e lo sviluppo delle organizzazioni produttive e la Regione deve colmare arretratezze in tema di protezione civile». Il patrimonio produttivo in Umbria, si legge in una nota di Confartigianato Terni, «è soggetto a crescenti rischi da maltempo e i danni si stanno moltiplicando di anno in anno. Aree produttive soggette ad elevati rischi idrogeologici con infrastrutture carenti sia sul piano fisico che digitale sono più la regola che l’eccezione nei nostri territori e questo costituisce un grave elemento di fragilità del sistema produttivo, che ne deprime la competitività».

Maltempo nel Ternano: «Dichiarare lo stato di emergenza»

I danni del maltempo

Questi rischi, prosegue la nota, «sono la risultante di politiche scarsamente accorte che si sono succedute per decenni e sul tema influisce negativamente anche la differenziazione e l’incrocio delle competenze tra comuni, province e regione. Questa situazione di difficoltà amministrativa che è reale, però non può costituire un alibi per lasciare soli gli imprenditori di fronte alle difficoltà che non sono a loro imputabili e che esulano dai rischi ordinari, come gli eventi del maltempo dello scorso giugno 2020 che hanno interessato i comuni dell’amerino (in particolare i territori di Guardea, Avigliano, Montecastrilli). Molto ingenti sono stati i danni alle imprese delle zone artigianali di vocabolo Rena, Palombaro, Castel dell’Aquila e che hanno dovuto fermare le attività con necessità urgente di sostituzione di impianti e merci deteriorati, interventi edilizi e impiantistici di recupero della funzionalità degli edifici e delle aree produttive».

Appello ai Comuni e alla Regione Umbria

I Comuni, interviene il presidente Mauro Franceschini, «devono predisporre delle politiche infrastrutturali che garantiscano la sicurezza, la protezione e lo sviluppo delle organizzazioni produttive e la Regione deve colmare arretratezze in tema di protezione civile sia in termini di strumenti legislativi che di consistenza negli stanziamenti, ma il tema che solleviamo investe direttamente le politiche dello sviluppo economico regionale. Riteniamo essenziale e sosteniamo la promozione della digitalizzazione del sistema produttivo, ma non potremmo non esprimere un giudizio fortemente negativo su politiche dello sviluppo economico che prescindessero dall’ottimizzazione della situazione fisica e tecnico-produttiva dei territori e che si astenessero dall’intervenire a sostegno delle imprese in coincidenza di eventi dannosi di questo tipo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.