17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Dopo i giapponesi, Terni a caccia di cinesi

Dopo i giapponesi, Terni a caccia di cinesi

di Marco Torricelli
6 Aprile 2016
in Attualità, Economia, Il corsivo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Arrivano i cinesi. Sarà perché coi giapponesi non è andata un granché? La strategia adesso è cambiata. Allora si puntò soprattutto su San Valentino e sul Saint Valentine’s day. S’era pensato che in Giappone il santo degli innamorati “tirasse”. A conti fatti non sembra proprio che sia andata così bene.

Con una battuta si potrebbe dire che, considerati i viaggi promozionali compiuti sulla tratta Terni-Giappone, il saldo tra il numero dei ternani andati in Giappone ed il numero dei turisti giapponesi giunti a Terni, sia nettamente a favore del Sol Levante.

Con la Cina le cose dovrebbero andare un po’ meglio, a lume di naso. Se non altro perché i giapponesi sono tanti, ma i cinesi sono molti di più.

Ma non si può liquidare tutto con una considerazione lapalissiana e in fin dei conti banale. Va invece considerato che il turista lo “sente” se quel che vede e può conoscere è autentico e non un baraccone messo su apposta. Con tutta sincerità va accolto il turista specie se arriva da terre così lontane e così diverse.

Il turista, non solo quello cinese a un’accattivante tradizione importata (il St. Valentine’s day) preferisce la realtà delle cose, la cultura che c’è, con pregi e difetti. Vuole conoscere, entrare nelle particolarità di un territorio le quali certamente non mancano. Le zone incontaminate, ma anche quelle che sono state stravolte dall’opera dell’uomo; perché no?

Non è una tipicità ternana quel pezzo di Valnerina, habitat naturale un tempo ammiratissimo, poi aggredita, martoriata da una cava gigantesca, abbrunita dal fumo delle ciminiere, piegata all’industrialismo? E’ la storia di questa parte dell’Umbria. Una storia ricca, varia, che si perde lontano nei tempi. Fin nel buio della preistoria: dalle necropoli (San Pietro in campo e Pentima), ai siti archeologici romani (Carsulae) alla stessa che a quelle Romane affianca le testimonianze di un medioevo prima povero, poi ricco e turbolento; eccellenze artistiche, architetture moderne di pregio nate dalle mani di architetti come Bazzani, Ridolfi, De Carlo, Frankl, Portoghesi… E, infine, la prova provata di come la crudezza e la crudeltà della guerra siano in grado di stravolgere millenni di storia in pochi minuti, come è accaduto a Terni, ma senza riuscire a cancellarla quella storia.

Infine quella grande “stranezza” che è la cascata delle Marmore. Luogo incantato e terrificante, fenomeno unico che pare tanto un regalo della natura mentre invece, anche quella, l’ha fatta l’uomo, in tempi remoti applicando tecniche sofisticate, senza farsi intimidire dalle proteste di chi – ci sono sempre stati – teme le grandi sfide, le scelte coraggiose.

Se l’avessero avuta vinta coloro che temevano solo sfracelli, la cascata non ci sarebbe e forse l’acqua paludosa del Velino, intubata, sarebbe stata mandata sottoterra. Con quali esiti è meglio non pensarlo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
17 ° c
68%
7.9mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.