20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Duathlon del Drago, ‘quinta’ da record

Duathlon del Drago, ‘quinta’ da record

di Fabio Toni
5 Febbraio 2020
in Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Va in archivio l’ennesima edizione da record del 5° ‘Duathlon del Drago’, la gara organizzata dal Terni Triathlon domenica 2 febbraio scorso. Trecento gli atleti accorsi all’aviosuperficie Alvaro Leonardi di Terni per la prima gara di rank nazionale della Federazione Italiana Triathlon che ha assegnato il punteggio per la partecipazione ai campionati italiani. Un percorso particolarmente veloce ed una location molto apprezzata, quella scelta dai ragazzi dell’ ‘onda nera’.

Super Sprint

Il sole ha accolto i partecipanti che si sono dati battaglia in due gare distinte: il Super Sprint, riservato alle categorie giovanili YA, YB e Junior e lo Sprint, per gli Age Group. Alle 12 in punto la partenza dei ragazzi per la prima frazione di corsa di 2,5 chilometri, 10 chilometri di bicicletta e 1 di corsa finale. Fra gli uomini è stato Nicolò Crescenzi, atleta di casa del Terni Triathlon, ad aggiudicarsi la vittoria assoluta con il tempo di 33 minuti e 6 secondi. Secondo l’atleta del gruppo sportivo Fiamme Oro Federico Tondi, mentre la medaglia di bronzo è andata a Filippo Lisi dell’Empoli Triathlon. Avvincente anche la gara delle ragazze, con Susanna Terrinoni della Green Hill subito pronta a forzare il ritmo e capace di mantenere il vantaggio fino a chiudere prima assoluta in 36 minuti netti, seguita da Marta Catalano della Magma Team che, nonostante una caduta in bici, Ã¨ riuscita ad agguantare il secondo gradino del podio e Chiara di Berardino (Green Hill) terza.

Sprint

È stata quindi la volta degli Age Group per il Duathlon Sprint: 5 chilometri di corsa, 20 di bicicletta lungo l’asse viario Maratta-Gabelletta e 2,5 di corsa finale sulla pista di decollo dell’aviosuperficie. Fra le oltre 40 donne alla partenza, è stata subito Susanna Terrinoni (Green Hill) a forzare il ritmo, seguita da Giulia Renzini del Foligno Triathlon Winner; più staccate Rachele Laschi del Firenze Triathlon, Giorgia Bandini del Cesena Triathlon, Paola Garinei del Triathlon Trasimeno e Lidia Principe, atleta campana della società Terra dello Sport. La Terrinoni ha impresso alla gara un ritmo davvero intenso e si Ã¨ presentata con 10 secondi di vantaggio in zona cambio, inseguita da Giulia Renzini e da Rachele Laschi. Le tre si sono lanciate nell’ultima frazione di corsa lungo la pista di decollo dell’aviosuperficie e le posizione sono rimaste invariate fino al traguardo, con la Terrinoni che ha chiuso sotto l’ora, in 59 minuti e 15 secondi; secondo gradino del podio per Giulia Renzini in 59 minuti e 49 secondi e Rachele Laschi, in 1 ora netta. Grande lotta fino all’ultimo metro tra gli uomini con Mattia Iorio della Minerva che Ã¨ entrato per primo in zona cambio dopo la prima frazione di corsa, seguito da un gruppetto con Leonardo Carletti (Leone), Giovanni Nucera (Vis Cortona Promotec), Gianmarco Perotti (Terni Triathlon), Miguel Espuna della Firenze Triathlon, Filippo Panichi della Leone e Simone Magrini della Minerva. Il gruppetto si Ã¨ ricompattato in bici, staccando gli inseguitori e piombando in zona cambio con oltre 1 minuto di vantaggio. Tutto si Ã¨ giocato lungo la pista di decollo dell’aviosuperficie con gli ultimi 2,5 chilometri di corsa: Leonardo Carletti è partito velocissimo dalla zona cambio ed ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo, tagliato in 52 minuti e 55; secondo assoluto Giovanni Nucera che ha regolato in volata Miguel Espuna.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, Pnrr playground: pronta l’area di Campomicciolo

10 Maggio 2025
Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.