23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, l’azienda contrattacca

Elettrocarbonium, l’azienda contrattacca

di Marco Torricelli
9 Gennaio 2016
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un elettrodo in lavorazione

Un elettrodo in lavorazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo i sindacati e le istituzioni, adesso sulla vicenda Elettrocarbonium, parla pure l’azienda. La Morex, infatti, vuole fare delle «precisazioni in relazione alle dichiarazioni di Fabio Paparelli, vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, d’intesa con la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini».

Michele Monachino
Michele Monachino

«Impegni rispettati» A quasi un anno dalla nascita di Elettrocarbonium, la Morex dice che «rispettando gli impegni presi al momento della firma degli accordi: ha fatto ripartire l’attività riassumendo 65 persone; ha acquistato la materia prima per evadere i primi ordini del 2016 per un valore di circa 2 milioni di euro; ha fatto accordi commerciali sino al 2018; ha creato le condizioni per avere, entro giugno 2016, l’intera produzione ‘in house’, ponendo le basi per aumentare il fabbisogno occupazionale; ha contrattualizzato la costruzione di una centrale a turbogas utile al parziale fabbisogno energetico dello stabilimento; ha complessivamente impegnato per la ‘ripartenza’ dello stabilimento circa 5 milioni di euro».

La presentazione della 'nuova' Elettrocarbonium
La presentazione della ‘nuova’ Elettrocarbonium

Le «illazioni» Tutto questo, dice Morex, «a dimostrazione delle ‘reali intenzioni’ della proprietà di Elettrocarbonium, nel caso qualsivoglia soggetto interno ed esterno alla vicenda si sentisse in diritto di avanzare delle illazioni. Ciò che infonde profonda amarezza è l’epilogo delle trattative fra la Sgl Carbon e gli enti, mostratisi incapaci di giungere ad una positiva conclusione del progetto. E’ sotto gli occhi delle istituzioni e delle parti sociali come sia mancato il coraggio e la determinazione nel sostenere, da parte di chi ne aveva la responsabilità, il progetto di Elettrocarbonium che non solo rappresenta un’eccellenza nel suo settore, ma, soprattutto, produce reddito per quasi un centinaio di famiglie e ha costituito l’unico momento di concretezza in un contesto di vuoto strategico e decisionale».

L'Elettrocarbonium
L’Elettrocarbonium

Le accuse Un contesto, specifica l’azienda, «in cui Elettrocarbonium: ha ricevuto dalla Regione 140mila euro per le assunzioni; non ha ricevuto 1,4 milioni di euro finalizzati alla realizzazione di alcuni degli investimenti programmati dall’azienda a causa delle tempistiche non coincidenti tra scadenza del bando e tempo utile ad acquistare ed implementare all’impianto i macchinari necessari; ha dovuto subire (in qualità di terza parte spettatrice) la mancata approvazione dell’accordo di programma a seguito della non accettazione in sede di conferenza di servizi del progetto di bonifica presentato da Sgl».

Il Mise Nel dirsi «pienamente consapevoli che gli obiettivi di piena rinascita industriale dell’area di Narni possono essere raggiunti solo con l’ausilio di tutti gli attori in campo e riteniamo che la richiesta di un tavolo urgente al Mise vada in questa direzione», in casa Morex rincarano: «Allo stesso tempo ci aspettiamo che tutti facciano realmente la loro parte affinché vengano rimossi gli elementi di incertezza che ancora impediscono la finalizzazione dell’operazione, nel rispetto di chi ha investito tempo e risorse nel progetto Elettrocarbonium per salvare una ‘eccellenza italiana’ e nel rispetto di chi lavora in azienda con serietà e competenza. Per questo auspichiamo che le istituzioni siano in grado di trasformare le dichiarazioni d’intenti in fatti concreti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.