15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, spunta l’altra verità

Elettrocarbonium, spunta l’altra verità

di Marco Torricelli
17 Febbraio 2016
in Economia, Imprese, Lavoro, Portfolio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'elettrocarbonium

L'elettrocarbonium

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per ora, l’unica versione ufficiale che è circolata è quella dell’Elettrocarbonium, che parla di «cessione degli assets immobiliari ed industriali da parte di Sgl, del trasferimento da parte di Sgl delle somme utili per effettuare i lavori di bonifica in continuità produttiva; impegno di Elettrocarbonium a garantire la prosecuzione dell’attività aziendale con il progressivo riassorbimento della forza lavoro ed a rispettare, quindi, il requisito della bonifica in continuità; impegno di Elettrocarbonium a farsi carico di eventuali incrementi di costi correnti in relazione ai lavori già preventivati ed approvati dalla conferenza di servizi». Tutto il resto, come diceva il buon vecchio Amleto, è silenzio.

Il silenzio Tacciono i sindacati, tacciono gli amministratori locali e, insomma, a proposito sempre del buon vecchio Amleto, è un mortorio. Anche perché Monachino, tra le righe, ha giocato, o almeno è convinto di aver giocato, una ‘briscola’: «L’accettazione di Sgl dovrà essere perfezionata entro e non oltre la data del 19 febbraio 2016, termine ultimo per non compromettere definitivamente la continuità produttiva di Elettrocarbonium». Già, perché poi avrebbe confidato che il problema vero, adesso, ce l’ha Sgl, che se non accetta rischia di veder lievitare enormemente il costo della bonifica.

I soldi Tanto più che, la verità ‘alternativa’ che emerge, disegna un quadro a tinte sempre meno rosee: di fatto il patron di Morex e pure di Elettrocarbonium vorrebbe fare tutta l’operazione a costo zero, offrendo quella famosa fidejussione inglese da quattro milioni e chiedendo – avrebbe, racconta chi c’era, sparato a zero sui politici – che Mise, Regione e Comune ci mettano i loro, di quattrini. E ci mettano pure la faccia: più di quanto non abbiamo già fatto.

Altri soldi Poi c’è tutta l’altra partita: quella degli ‘spicci’. Già, perché Monachino deve pagare un paio di mensilità di stipendi arretrati, più le tredicesime, più altri 180-200 mila euro che deve a fornitori vari. Li pagherebbe con l’ultima tranche di un bonifico che deve fargli sempre Sgl – la storia degli intrecci tra vecchia e nuova gestione mica è una roba semplice da definire – per alcune forniture. Ma, avrebbe minacciato, basta che uno dei creditori faccia un’ingiunzione di pagamento e lui non paga nessuno. Ma forse è un pettegolezzo. O forse no.

La conferenza dei servizi L’avvocato Marco Petrucci, il liquidatore di Sgl, si trova adesso in una situazione scomoda, ma starebbe cercando di uscirne con una mossa diplomatica: per dare il ‘via libera’ all’operazione, ha fatto sapere, ha la necessità di conoscere le risultanze finali della conferenza dei servizi dedicata proprio alla bonifica dell’area: «Solo così – avrebbe spiegato – possiamo avere la certezza sulle somme da mettere in campo», ma questo non potrà che comportare un ulteriore slittamento dei tempi. Per il 19, insomma, sarà difficile che si possa mettere la parola fine sulla saga.

L’indiscrezione E poi, in margine a quello che rischia di rivelarsi l’ennesimo ‘colpo a vuoto’, emerge un ulteriore retroscena, che getta una luce sinistra su tutto l’ambaradan: durante la trattativa – al Mise – per scegliere quale fosse, tra i possibili pretendenti allo stabilimento ternano, in un coloquio tra il sottosegretario Claudio De Vicenti ed il potente dirigente Giampietro Castano, sarebbe emerso che, a pensarci bene, la Morex non era il competitor più accreditato. Ma siccome Castano veniva accusato di fare il tifo per Narni Carbon – un’altro dei pretendenti – alla fine si scelse proprio Monachino. Nei confronti del quale starebbero ‘gufando’ altri gruppi, che avrebbero anche già fatto qualche avance al Mise.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.