28 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni politiche 2022: anche l’Umbria è più a destra. FdI spopola, Lega ridimensionata

Elezioni politiche 2022: anche l’Umbria è più a destra. FdI spopola, Lega ridimensionata

di Fabio Toni
26 Settembre 2022
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Articolo in aggiornamento

Elezioni politiche 2022: le reazioni in Umbria

Aggiornamento 08.30 – Spoglio Camera, definitivo

Questi i risultati dello spoglio del voto per la Camera in Umbria con 1.004 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,82%, Lega 7,75%, Forza Italia 6,83%, Noi Moderati 0,41% – Partito Democratico 20,89%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,54%, +Europa 2,10%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,37% – Movimento 5 Stelle 12,66% – Azione/Italia Viva 8,17% – ItalExit 1,81% – Partito Comunista Italiano 1,38% – Italiana Sovrana e Popolare 1,37% – Unione Popolare 1,25% – Vita 0,58% – Mastella Noi di Centro 0,06%.

Aggiornamento 08.30 – Spoglio Senato, definitivo

Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 1.004 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,21%, Lega 7,94%, Forza Italia 7,18%, Noi Moderati 0,46% – Partito Democratico 21,54%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,49%, +Europa 2,09%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,43% – Movimento 5 Stelle 12,66% – Azione/Italia Viva 8,05% – ItalExit 1,79% – Italia Sovrana e Popolare 1,23% – Partito Comunista Italiano 1,19% – Unione Popolare 1,16% – Vita 0,58%.

VIDEO – FRANCO ZAFFINI (FDI) COMMENTA IL VOTO: «NUOVI EQUILIBRI NEL CENTRODESTRA»

Aggiornamento 02.45 – Spoglio Camera

Questi i risultati dello spoglio del voto per la Camera in Umbria con 375 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 31,27%, Lega 7,93%, Forza Italia 7,03%, Noi Moderati 0,40% – Partito Democratico 20,91%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,42%, +Europa 2,00%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,34% – Movimento 5 Stelle 12,21% – Azione/Italia Viva 7,89% – ItalExit 1,81% – Partito Comunista Italiano 1,46% – Italiana Sovrana e Popolare 1,34% – Unione Popolare 1,26% – Vita 0,64% – Mastella Noi di Centro 0,06%.

Aggiornamento 02.35 – Spoglio Senato

Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 716 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,48%, Lega 7,97%, Forza Italia 7,18%, Noi Moderati 0,47% – Partito Democratico 21,80%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,46%, +Europa 2,09%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,38% – Movimento 5 Stelle 12,48% – Azione/Italia Viva 7,76% – ItalExit 1,80% – Italia Sovrana e Popolare 1,24% – Partito Comunista Italiano 1,17% – Unione Popolare 1,16% – Vita 0,57%.

Umbria: l’ondata di FdI è travolgente. Sopra il 40% in diversi Comuni

Aggiornamento 01.52 – Spoglio Senato

Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 506 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,55%, Lega 8,07%, Forza Italia 7,34%, Noi Moderati 0,47% – Partito Democratico 21,74%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,39%, +Europa 2,04%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,39% – Movimento 5 Stelle 12,33% – Azione/Italia Viva 7,81% – ItalExit 1,76% – Italia Sovrana e Popolare 1,26% – Partito Comunista Italiano 1,20% – Unione Popolare 1,17% – Vita 0,58%.

Aggiornamento 01.38 – Verso Roma

I numeri sin qui emersi, oltre ai citati Zaffini (FdI), Caparvi (Lega) e Nevi (FI), ‘spingono’ in parlamento anche Emanuele Prisco (FdI, Camera), Antonio Guidi (FdI, Senato), Anna Ascani (Pd, Camera), Walter Verini (Pd, Senato) ed Emma Pavanelli (M5s). In bilico invece Marco Squarta ed Eleonora Pace – candidata anche in Campania – di FdI. Se entrambi – ma non sarà facile – dovessero riuscire ad entrare in Parlamento, i loro posti in consiglio regionale verrebbero presi da Michela Sciurpa e dalla ternana Elena Proietti. Nel giro di un paio di giorni sarà possibile capirlo.

VIDEO – MARCO SQUARTA (FDI) COMMENTA IL VOTO

Aggiornamento ore 01.30 – Spoglio Senato

Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 384 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,75%, Lega 8,19%, Forza Italia 7,39%, Noi Moderati 0,45% – Partito Democratico 21,69%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,33%, +Europa 1,98%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,37% – Movimento 5 Stelle 12,12% – Azione/Italia Viva 7,78% – ItalExit 1,76% – Italia Sovrana e Popolare 1,25% – Partito Comunista Italiano 1,19% – Unione Popolare 1,16% – Vita 0,58%.

Perugia-Terni: come cambia (non poco) il voto fra i capoluoghi

Aggiornamento ore 00.40 – Primi eletti e trend subito chiari

Francesco Zaffini (Fratelli d’Italia), Virginio Caparvi (Lega) e Raffaele Nevi (Forza Italia). Sono praticamente i primi tre parlamentari umbri – tutti in lizza per l’uninominale, il primo per il Senato e gli altri due per la Camera – eletti. Per gli altri sei del plurinominale, si dovrà ancora attendere. Il quadro che si staglia dalle prime proiezioni, in particolare quelle relative al Senato, è di un’Umbria – in linea con l’Italia – che vira chiaramente a destra. Una regione in cui Fratelli d’Italia (sopra il 30%) dilaga, la Lega – a prescindere dai seggi che otterrà in parlamento – arretra significativamente (per ora sotto il 10%, tallonata da Forza Italia che nel 2018 aveva l’11,64%), il Pd sembra ottenere un risultato (circa il 20%) appena migliore del dato nazionale – diversamente dal M5s intorno al 12% – e Azione/Italia Viva rispecchia gli exit poll nazionali che lo danno fra il 7 e l’8%.

C’è una (piccola) Umbria dove il Pd ‘resiste’ ed è primo

Umbria: Fdi-Lega-Fi, per ora la pace tiene. Ma non durerà a lungo


Elezioni 2022, affluenza definitiva in Umbria: 68,86%, -10% rispetto alla tornata 2018

Francesco Zaffini
Virginio Caparvi
Raffaele Nevi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Moderate or heavy rain with thunder
28 ° c
48%
11.9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.